Hugo Valentin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmpl |
m Bot: aggiungo parametro Epoca del template Bio |
||
Riga 12:
|AnnoMorte = 1963
|Attività = storico
|Epoca = 1900
|Nazionalità = svedese
}}
== Biografia ==
Nacque nella Contea di Östergötland nel 1888. Si è laureato nel 1916 presso l'[[università di Uppsala]] con una tesi sul ''Ritterhaus'' durante il [[Epoca della libertà svedese|Frihetstiden]]. Successivamente ha insegnato a [[Falun]] e Uppsala. Nel 1930 è stato nominato docente della sua università. Nel 1948, il governo svedese gli conferì il titolo onorifico di professore.
Valentin era particolarmente interessato a ricerche storiche sul XVIII° secolo, specialmente per quanto riguarda la Svezia e l'ebraismo. Acqusisce, per la prima volta una certa notorietà, dopo aver completato nel 1924 la storia degli ebrei in Svezia nel 1924, "''Judarnas historia i Sverige''" <ref>Trad.Sve.:"''Storia degli ebrei in Svezia''"</ref>. Negli anni '30 e '40 Valentin si dedicò con maggior attenzione alla storia contemporanea. In particolare, il suo lavoro, "''Antisemitism i historisk och kritisk belysning"'' <ref>Trad.Sve.:"''L'antisemitismo nell'illustrazione storica e critica''"</ref>, tradotto in diverse lingue, è stato apprezzato a livello internazionale.
Riga 50 ⟶ 51:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
| |||