EasyJet Europe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P154 su Wikidata)
Riga 31:
|inizio operazioni = 20 luglio 2017
|fine operazioni =
|hub = [[Aeroporto di Vienna-Schwechat|Vienna-Schwechat]]
|frequent =
|alleanza =
|flotta = 138141
|anno flotta = 20192020
|destinazioni = 136
|anno destinazioni = 2018
|Basi = Amsterdam
Barcellona
Berlino–Schönefeld
Berlino-Tegel
Bordeaux
Lisbona
Lione
Milano-Malpensa
Nantes
Napoli
Nizza
Palma de Mallorca
Parigi (CDG)
Parigi (ORY)
Porto
Tolosa
Venezia
}}
 
Riga 65 ⟶ 81:
| align="center" |—
| align="center" |156
|OE-LKF in livrea Venezia
|
|-
|[[Airbus A320 family|Airbus A320-200]]
Riga 71 ⟶ 87:
| align="center" |—
| align="center" |186
|OE-IVA in livrea "Austria"
OE-IVK in livrea Nantes
 
OE-IVV in livrea Europcar
 
OE-IZQ in livrea Berlino
|-
|[[Airbus A321neo]]
|14
|2
|235
|Tutti gli aerei sono basati a Milano Malpensa
|
|-
!Totale
!138
!2
!
!
|}
</div>
</div>È previsto che entro l'inizio del 2019, 100-110 aerei saranno reimmatricolati in [[Austria]] e trasferiti ad easyJet Europe<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://www.aerospace-technology.com/news/newseasyjet-to-launch-new-airline-to-continue-operations-in-europe-after-brexit-5873532|titolo=easyJet to launch new airline to continue operations in Europe after Brexit - Aerospace Technology|pubblicazione=Aerospace Technology|data=17 luglio 2017|accesso=17 marzo 2018}}</ref>. 25 aerei ex-[[Airberlin]] saranno inseriti nella flotta di easyJet Europe.
== Note ==
<references/>