|registrato =
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|NZL|oro|singolo|7.500+7500|http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=4065}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|210.000+210000|http://ariacharts.com.au/chart/singles/78383|3}}{{CAN}} (3)<br><small>(Vendite: 300.000+)</small><br>{{certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000+|{{cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo=BRIT Certified|editore=[[British Phonographic Industry]]|lingua=en|accesso=5 luglio 2019}}}}{{certificazione disco|USA|platino|singolo|6000000+|{{RIAA|Taylor Swift|opera=Bad Blood|accesso=14 marzo 2020}}|6}}
|immagine = Bad blood.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
''Bad Blood'' ha trascorso per la prima volta nella [[Billboard Hot 100]] due settimane a novembre 2014 e gennaio 2015, raggiungendo la 78ª posizione.<ref name="billb">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6568983/wiz-khalifa-hot-100-taylor-swift-bbmas|titolo=Wiz Khalifa Tops Hot 100, Taylor Swift Re-Enters Following BBMAs Video Premiere|sito=Billboard|accesso=2019-06-22}}</ref>
Dopo la première del video musicale ai [[Billboard Music Award|Billboard Music Awards]]s 2015, la versione remixata della canzone con Kendrick Lamar è entrata nella classifica alla 53ª posizione e alla 26ª nella Digital Songs, vendendo 47.000 copie digitali.<ref name="billb" /> La settimana seguente, la canzone ha raggiunto la vetta della Hot 100 vendendo 385.000 copie e saltando di 52 posizioni, uno dei più grandi salti al primo posto nella storia della classifica. È diventata il suo quarto singolo al numero uno e la terzo numero uno proveniente da 1989 (seguendo ''[[Shake It Off (Taylor Swift)|Shake It Off]]'' e ''[[Blank Space]]''), facendo diventare la Swift la prima artista dopo [[Adele (cantante)|Adele]] a produrre tre numero da uno stesso album; oltre a diventare il suo quarto singolo consecutivo in top 10 dal suo album di provenienza.<ref name="billb 2">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6576177/taylor-swift-bad-blood-tops-hot-100|titolo=Taylor Swift's 'Bad Blood' Blasts to No. 1 on Hot 100|sito=Billboard|accesso=2019-06-22}}</ref> È diventato anche il suo diciottesimo singolo a raggiungere la top 10 e il secondo di Lamar (anche il suo primo singolo numero uno negli Stati Uniti).<ref name="billb 2" /> È sceso alla 2ª posizione la settimana dopo, spodestato da ''[[See You Again (Wiz Khalifa)|See You Again]]'' di [[Wiz Khalifa]], che è rimasto per cinque settimane consecutive.<ref name="billb 3">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6583313/wiz-khalifa-see-you-again-returns-no-1-hot-100|titolo=Wiz Khalifa's 'See You Again' Replaces Taylor Swift at No. 1 on Hot 100|sito=Billboard|accesso=2019-06-22}}</ref> Ha trascorso altre cinque settimane consecutive alla 4ª posizione prima di lasciare la top ten della classifica dopo tredici settimane consecutive.<ref name="billb 3" /> Entro la fine del 2015, la canzone aveva venduto 2.584.000 copie digitali in territorio americano, diventando il decimo singolo più venduto dell'anno.<ref>{{Cita web|url=http://www.nielsen.com/content/dam/corporate/us/en/reports-downloads/2016-reports/2015-year-end-music-report.pdf.pdf|titolo=}}</ref> Al novembre 2017, la canzone aveva venduto 3,1 milioni di copie negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8046939/taylor-swift-career-album-song-sales-ask-billboard|titolo=Ask Billboard: Taylor Swift's Career Album & Song Sales|sito=Billboard|accesso=2019-06-22}}</ref>
== Video musicale ==
Il [[videoclip]], diretto da [[Joseph Kahn]] (il quale aveva già diretto il video di ''[[Blank Space]]'') e girato a [[Los Angeles]],<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6531703/taylor-swift-bad-blood-video-set-photos-cara-delevingne |titolo=Taylor Swift Reportedly Shoots 'Bad Blood' Video: See Photos |sito=Billboard |data=13 aprile 2015 |accesso=13 aprile 2015}}</ref> ha incluso le apparizioni di [[Lily Aldridge]], [[Martha Hunt]], [[Mariska Hargitay]], [[Zendaya]], [[Hayley Williams]], [[Ellen Pompeo]], [[Gigi Hadid]], [[Ellie Goulding]], [[Hailee Steinfeld]], [[Lena Dunham]], [[Kendrick Lamar]], [[Karlie Kloss]], [[Serayah McNeill]], [[Jessica Alba]], [[Cara Delevingne]], [[Cindy Crawford]], [[Selena Gomez]].
Nel giro di un giorno su YouTube ha totalizzato 20.1 milioni di visualizzazioni, diventando così il video musicale della [[Vevo]] più visitato entro le 24h, record in seguito battuto da ''[[Hello (Adele)|Hello]]'' di [[Adele (cantante)|Adele]].
|