Wikipedia:Pagine da cancellare/Cozza tarantina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcodpat (discussione | contributi)
cancellare
Riga 20:
:::Se guardi le istruzioni del template {{tl|gastronomia}} ci sono il parametri "riconoscimento" e "settore" che prevedono espressamente il marchio P.A.T.--[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 19:56, 15 lug 2020 (CEST)
::::Questo non vuol dire che il marchio P.A.T. sia condizione sufficiente per l'enciclopedicità. Ma se le cose stanno così si dovrebbe procedere di progetto a stendere una pagina [[Criteri di enciclopedicità/Prodotti alimentari]], così da avere un quadro più chiaro. --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 20:10, 15 lug 2020 (CEST)
*{{cancellare}} Non credo proprio che il [[Prodotti agroalimentari tradizionali italiani|PAT]] sia condizione sufficiente per l'enciclopedicità, stiamo parlando di oltre 5000 prodotti solo in Italia, quando ad esempio i [[Prodotti DOP, IGP, STG e IG italiani]] sono [https://ilfattoalimentare.it/prodotti-dop-igp-elenco.html#:~:text=I%20prodotti%20italiani%20DOP%2C%20IGP,Ecco%20l'elenco%20aggiornato nemmeno 300], poiché riconoscimenti di maggior valore. E poi c'è da dire che la voce non parla di gastronomia, ma solo delle cozze allevate dalle parti di Taranto. Quello che c'è già scritto in [[Taranto#Cucina]] è più che sufficiente, anzi, c'è scritto più là che in questa voce..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:11, 18 lug 2020 (CEST)