Wikipedia:Pagine da cancellare/Cozza tarantina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 23:
* {{commento}} Concordo con [[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] sul fatto che l'inclusione nel PAT non è sufficiente per giustificare una voce dedicata ma giustifica semplicemente la menzione in voci di cucina e/o in una lista come [[Prodotti agroalimentari tradizionali pugliesi]]. Così p.es. le ''cozze piccinne'' (anch'esse citate nella tabella ministeriale, riga 288) su wikipedia sono menzionate nella lista suddetta ma sono collegate a [[Theba pisana]] e non a una voce dedicata. --- Tuttavia, la voce attuale sulla cozza tarantina riporta ulteriori elementi storici e culturali. Sarebbe da verificare se questi elementi, sommati tra loro e con il PAT (quindi non il solo PAT), sono sufficienti per l'enciclopedicità (personalmente sono in dubbio ma non lo escluderei).--[[Utente:Rdelre|Rdelre]] ([[Discussioni utente:Rdelre|msg]]) 13:24, 19 lug 2020 (CEST)
*{{tenere}} Sul fatto che il PAT non sia sufficiente ho i miei dubbi... Comunque la voce cita anche storia e peculiarità di allevamento. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 11:17, 21 lug 2020 (CEST)
::Non è un motivo valido per conservarla (una voce dovrebbe esporre, non "citare" con due frasi...). --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 22:44, 21 lug 2020 (CEST)
|