Vortice di fuoco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: specificità dei wikilink | m sistemazione generale della voce | ||
| Riga 1: {{S|meteorologia}} Per '''vortice di fuoco''' (in [[Lingua inglese|inglese]] '''''fire whirl''''' o '''''firenado'''''), noto anche come '''diavolo di fuoco''', si intende un raro fenomeno in cui in un [[incendio]], a determinate condizioni (a seconda della [[temperatura dell'aria]] e delle correnti), una "lingua" di [[fuoco]] inizia a ruotare formando un vortice, o un mini-tornado. ▲[[File:Phaeno fire-tornado hg.jpg|thumb| Esempio di un vortice di fuoco]] == Descrizione == La maggior parte dei vortici di fuoco sono generati da incendi, e si formano quando sono presenti una [[corrente ascensionale]] calda e una convergenza proveniente dall'incendio. Essi vanno di solito dai 10 ai 50 metri d'altezza, pochi metri di larghezza, e durano una manciata di minuti. Tuttavia Un drammatico esempio risale al  == Note == <references/> Riga 15: == Collegamenti esterni == * {{ {{Portale|meteorologia}} | |||