Oops!... I Did It Again: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo simbolo "+" dalle vendite (v. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Certificazione disco}}
Riga 19:
|numero di tracce =12
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|album|100000|[{{cita web|url=http://www.abpd.org.br/certificados.asp |titolo=ABPD {{!}} Associação Brasileira de Produtores de Disco<!-- Titolo generato automaticamente -->]|accesso=}}}} <br />{{certificazione disco|HUN}}<ref>[|oro|album|25000|{{cita web|url=http://www.mahasz.hu/?menu=arany_es_platinalemezek&menu2=kereso |titolo=Kereső - Arany- és platinalemezek - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 25.000+)</small>|accesso=}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ARG|platino|album|60000|{{Cita web|url=http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=Britney+Spears&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|titolo=Discos de Oro y Platino: Britney Spears|editore=[[Argentine Chamber of Phonograms and Videograms Producers|CAPIF]] |accesso=15 ottobre 2010}}{{Collegamento interrotto|date=October 2012}}}}
{{Certificazione disco|AUS|platino|album|210000|{{Cita web | titolo=Australian Certification (ARIA) | opera=[[Australian Recording Industry Association]] | url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2001.htm | accesso=7 maggio 2007}}|3}}
{{Certificazione disco|AUT|platino|album|100000|Fonte=[http://www.ifpi.at/?section=goldplatin IFPI Austria - Verband der Österreichischen Musikwirtschaft<!-- Titolo generato automaticamente -->]|Numero=2}}
{{Certificazione disco|BEL|platino|album|150000|http://www.ultratop.be/xls/Awards%202000.htm|3}}
{{Certificazione disco|CAN|platino|album|700000|[{{cita web|url=http://www.musiccanada.com/GoldPlatinum.aspx |titolo=Gold and Platinum<!-- Titolo generato automaticamente -->]|accesso=}}|5}}
{{Certificazione disco|EUR|platino|album|6000000|{{Cita web | titolo=European Certification (IFPI) | opera=[[International Federation of the Phonographic Industry]] | url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2002.html | accesso=7 maggio 2007}}|4}}
{{Certificazione disco|FIN|platino|album|54274|[{{cita web|url=http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/britney+spears |titolo=Musiikkituottajat - Tilastot - Kulta- ja platinalevyt<!-- Titolo generato automaticamente -->]|accesso=}}|2}}
{{Certificazione disco|FRA|platino|album|250000|Fonte=[http://www.infodisc.fr/CDCertif_P.php?debut=800 InfoDisc : Les Certifications (Albums) du SNEP (les Disques de Platine)<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}
{{Certificazione disco|ITA|platino|album|200000|{{Cita web|url=http://www.infodisc.it/CDCertif_P.php?debut=800 |titolo=Italy Certification |editore=InfoDisc.fr |accesso=20 ottobre 2010}}{{Collegamento interrotto|date=October 2012}}|2}}
Riga 38:
{{Certificazione disco|SWE|platino|album|40000|http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20001.pdf}}
{{Certificazione disco|CHE|platino|album|180000|{{Cita web | titolo=Swiss Certification (IFPI) | opera=[[IFPI]] | url=http://www.hitparade.ch/awards.asp?year=2000 | accesso=7 maggio 2007}}|2}}
{{Certificazione disco|GBR|platino|album|900000|{{Cita web | titolo=UK Certification (BPI) | opera=[[British Phonographic Industry]] | url=http://www.bpi.co.uk/index.asp?Page=stats/content_file_118.shtml | accesso=7 maggio 2007}}|3}}
{{Certificazione disco|URY|platino|studioalbum|6000|{{Cita web|url =https://web.archive.org/web/20041209025952/http://www.cudisco.org/premios.htm
}}}}
|numero dischi di diamante = {{certificazione disco|USA}}<ref>[https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=tblDiamond Recording Industry Association of America] ''[[Recording Industry Association of America]]''.</ref><br /><small>(Vendite: 10.400.000+)|diamante|album|10400000<ref>[https://www.usatoday.com/life/people/2006-03-29-britney-sidebar_x.htm Britney maybe one more time] ''USAToday.com''</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mi2n.com/press.php3?press_nb=47877 |titolo=List of BMG Music Club's top selling albums in the United States |accesso=29 febbraio 2008 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5jW8qIpnZ?url=http://www.mi2n.com/press.php3?press_nb=47877 |dataarchivio=3 settembre 2009 |urlmorto=sì }}</ref><|{{cita web|url=https:/small>/www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=tblDiamond|titolo=Recording Industry Association of America|accesso=}} ''[[Recording Industry Association of America]]''.}}
|precedente = [[...Baby One More Time]]
|anno precedente = 1999
Line 56 ⟶ 57:
}}
 
'''''Oops!... I Did It Again''''' è il secondo [[Album discografico|album]] della [[popstar]] [[statunitense]] [[Britney Spears]], pubblicato il 16 maggio [[2000]] dalla etichetta discografica [[Jive Records]].<ref>https://www.billboard.com/bbcom/discography/index.jsp?pid=290150&aid=424816</ref> Già nella prima settimana di uscita, il disco debuttò alla prima posizione della classifica Billboard 200 vendendo 1.319.193 copie<ref>{{Cita web |url=https://www.rollingstone.com/artists/britneyspears/articles/story/5921422/oopsshe_sold_13_million_albums |titolo=Rolling Stone {{!}} News<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=3 maggio 2019 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/689H5mSF8?url=http://www.rollingstone.com/news |dataarchivio=3 giugno 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{collegamento interrotto|https://www.billboard.com/bbcom/esearch/article_display.jsp?vnu_content_id=875748}}</ref><ref>[https://www.billboard.com/bbcom/news/britney-s-circus-debuts-atop-album-chart-1003921402.story Information Not Found |{{!}} Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{collegamento interrotto|https://www.billboard.com/bbcom/esearch/article_display.jsp?vnu_content_id=875743}}</ref> nella prima settimana<ref>[http://atrl.net/forums/archive/index.php/t-49433.html Soundscan's 50 Biggest Week Sales in the U.S. [Archive&#93; - ATRL<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. È il miglior debutto di un'artista donna nella classifica statunitense, superato nel 2015 solo da [[Adele (cantante)|Adele]] con il suo album ''[[25 (Adele)|25]]''.<ref>https://www.billboard.com/#/news/it-s-official-lady-gaga-s-born-this-way-1005208502.story</ref>
Fu il secondo ed ultimo album della Spears a ricevere la certificazione di disco di diamante dall'associazione [[RIAA]] per aver venduto nei soli Stati Uniti più di 10 milioni di copie.<ref>{{cita web |url=http://www.uproxx.com/page/Britney+Spears |titolo=Copia archiviata |accesso=10 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100515054901/http://www.uproxx.com/page/britney+spears |dataarchivio=15 maggio 2010 }}</ref>
 
Line 67 ⟶ 68:
I primi responsi della critica a ''Oops!... I Did It Again'' furono generalmente favorevoli: ''Metacritic'', che dà un voto in scala 100 in base alle recensioni della critica, assegnò all'album un punteggio di 72, con dodici recensioni.<ref>[http://www.metacritic.com/music/artists/spearsbritney/oopsididitagain Oops!... I Did It Again Reviews, Ratings, Credits, and More at Metacritic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
David Browne di ''Entertainment Weekly'' disse: "La maggior parte delle tracce smentisce la critica secondo cui tutto il teen pop si risolve semplicemente in sorrisi e coreografie".<ref>[http://www.ew.com/ew/article/0,,64697,00.html Oops!... I Did It Again Review |{{!}} Music Reviews and News |{{!}} EW.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> MTV Asia diede all'album otto stelle su dieci, affermando: "L'album ha un titolo ingannevole, in genere i fan sentono che Britney si è migliorata, e che questo è un ottimo secondo album. Britney è armata con un look da [[popstar]] più matura, canzoni più forti e pop, e ovviamente una maggior esposizione ai media".<ref>{{Cita web |url=http://www.mtvasia.com/Review/CD/C2000051902.html |titolo=Copia archiviata |accesso=10 maggio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060830153639/http://mtvasia.com/Review/CD/C2000051902.html |dataarchivio=30 agosto 2006 |urlmorto=sì }}</ref> Anche ''[[Billboard]]'' scrisse che "''Oops!...'' è permeato da una miscela attentamente studiata di familiare pop/funk, R&B e di power-ballad. ''Oops!..'' posiziona stabilmente Spears come giovane donna che viene a patti con il suo potere interiore – e questo è un messaggio maledettamente buono da offrire a un pubblico suggestionabile».<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2015/05/16/oops-i-did-it-again-britney-spears/|titolo=“Oops!… I Did It Again”, 15 anni fa|editore=ilpost.it|data=16 maggio 2015|accesso=18 maggio 2015}}</ref>
 
Generalmente le critiche all'album furono positive, addirittura più favorevoli di quelle al precedente lavoro della Spears. Rolling Stone diede all'album 3.5 stelle su cinque indicandolo come "una fantastica cannonata pop, con più e migliori canzoni pre-fabbricate di quelle ottenute da [['N Sync]] o [[Backstreet Boys]]".<ref>{{Cita web |url=https://www.rollingstone.com/artists/britneyspears/albums/album/321762/review/5941004/oopsi_did_it_again |titolo=Copia archiviata |accesso=3 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090503123940/http://www.rollingstone.com/artists/britneyspears/albums/album/321762/review/5941004/oopsi_did_it_again |dataarchivio=3 maggio 2009 |urlmorto=sì }}</ref>
Allmusic diede quattro stelle su cinque, dicendo: "Ha la stessa combinazione di ballate sentimentali e sgargianti canzoni dance-pop che erano già presenti in ''[[...Baby One More Time]]''".<ref>[http://www.allmusic.com/album/r478679 Oops!...I Did It Again - Britney Spears |{{!}} AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Polemiche ==
La Spears e la sua casa discografica furono citate in giudizio da due musicisti che chiesero il riconoscimento dei diritti d'autore, affermando che due canzoni dell'album erano state copiate da una loro canzone. Michael Cottril e Lawrence Wnukowski presentarono un caso di violazione di copyright contro la Spears, la Zomba Recording Corp, la [[Jive Records]], la Wright Entertainment Group e la BMG Music Publishing.<ref name="bbc2040823">[http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/2040823.stm BBC NEWS |{{!}} Entertainment |{{!}} Britney sued over songs<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Secondo Cottrill e Wnukowski, le canzoni della Spears ''What U See (Is What U Get)'' e ''Can't Make You Love Me'' sono "virtualmente identiche" a una loro canzone. Cottrill e Wnukowski sostennero che nel 1999 avevano scritto e registrato una canzone intitolata ''What You See Is What You Get''. Dissero che la canzone era stata proposta a uno dei rappresentanti della Spears in considerazione di un futuro album. Dissero che la canzone fu rifiutata, ma aggiunsero che le canzoni della Spears citate in giudizio avevano la stessa melodia.<ref name="bbc2040823"/>