26 agosto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wlink |
→Eventi: aggiunto riferimento all'eccidio di Vignale |
||
Riga 22:
* [[1920]] – Il ''[[XIX emendamento]]'' della [[Costituzione degli Stati Uniti d'America|Costituzione Statunitense]] concede alle donne il diritto di voto
* [[1939]] – [[Franklin Delano Roosevelt|Roosevelt]] invia un messaggio ad [[Adolf Hitler|Hitler]] proponendogli di intavolare trattative dirette con la [[Seconda Repubblica di Polonia|Polonia]] per giungere ad un accordo su [[Danzica]]
* [[1944]]
** [[Charles de Gaulle]] entra a [[Parigi]] (si veda [[Liberazione di Parigi]]) ** A [[Vignale_(Novara)|Vignale]], presso [[Novara]], si consuma l'[[Vignale_(Novara)#L'eccidio di Vignale|eccidio di Vignale]]
* [[1957]] – L'[[Unione Sovietica]] testa un [[Missile balistico intercontinentale|ICBM]]
* [[1972]] – I [[Giochi della XX Olimpiade]] si aprono ufficialmente a [[Monaco di Baviera]]
* [[1976]] – [[Raymond Barre]] diventa [[Primo ministro francese|primo ministro di Francia]]
* [[1978]]
** [[Roma]]: Il cardinale Albino Luciani viene [[Conclave dell'agosto 1978|eletto]] [[Papa]] con il nome di [[papa Giovanni Paolo I|Giovanni Paolo I]]
** [[Sigmund Jähn]] diventa il primo [[astronauta]] tedesco, a bordo della [[Veicolo spaziale|navetta]] [[Sojuz 31|Soyuz 31]]
* [[1986]] – Gas tossici emessi dal [[lago Nyos]] uccidono 1.700 persone in [[Camerun]].
|