Matteo Orfini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica 122432172 di 87.20.236.202 (discussione) - senza fonte
Etichetta: Annulla
Riga 74:
 
Nell'agosto 2020, a poche settimane dal [[Referendum costituzionale in Italia del 2020|referendum costituzionale]] del 20 e 21 settembre [[2020]] sulla riduzione del numero di parlamentari legato alla riforma avviata dal [[governo Conte I]] guidato dalla [[Lega Nord|Lega]] assieme al [[Movimento Cinque Stelle]] e concluso dal [[governo Conte II]] guidato dalla coalizione M5S e PD<ref>{{Cita web|url=http://osservatorioglobalizzazione.it/osservatorio/la-democrazia-non-e-un-costo-taglio-parlamentari/|titolo=La democrazia non è un costo|sito=Osservatorio Globalizzazione|data=2020-02-18|lingua=it-IT|accesso=2021-03-15}}</ref>, seguito dalla sua sottocorrente orfiniana del PD come [[Giuditta Pini]], [[Fausto Raciti]], [[Francesco Verducci]] e [[Chiara Gribaudo]]<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/entry/referendum-i-ribelli-del-no_it_5f46a3a7c5b6cf66b2b201c8|titolo=I ribelli del No (di P. Salvatori)|sito=L'HuffPost|data=2020-08-26|lingua=it|accesso=2020-08-29}}</ref>, annuncia il suo voto contrario<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.theitaliantimes.it/politica/referndum-costituzionale-come-votano-i-big-si-e-no_110920/|titolo=Referendum 2020: ecco come voteranno i big}}</ref>, in dissidenza con la linea ufficiale del suo partito, schierato per il "Sì"<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/20_settembre_07/zingaretti-si-referendum-pd-stara-governo-finche-fara-cose-utili-paese-a5de6498-f0fb-11ea-9f2b-89b4229fc5bf.shtml|titolo=Zingaretti: «Sì al referendum. Il Pd starà al governo finché farà cose utili al Paese»|autore=Claudio Bozza|sito=Corriere della Sera|data=2020-07-09|accesso=2021-03-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.agcom.it/documents/10179/17633816/Documento+generico+25-02-2020+1582637279971/f345e405-336c-4f66-b67c-5e546807b4bd?version=1.4|titolo=Elenco dei soggetti politici ai sensi dell’articolo 2 della delibera n. 52/20/CONS}}</ref>, affermando che il «si» è "''il “trionfo del [[populismo]] e l’umiliazione della [[politica]]''" e aggiunge "''Il PD ritrovi coraggio e autonomia e voti no: le battaglie giuste si fanno anche quando sono difficili. Anzi soprattutto se sono difficili''".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/24/taglio-parlamentari-il-governatore-pd-bonaccini-annuncia-il-suo-si-e-da-30-anni-che-il-centrosinistra-propone-di-ridurli-orfini-partito-si-schieri-per-il-no/5908870/|titolo=Taglio parlamentari, il governatore Pd Bonaccini annuncia il suo sì: "È da 30 anni che il centrosinistra propone di ridurli". Orfini: "Partito si schieri per il No"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2020-08-24|lingua=it-IT|accesso=2020-08-29}}</ref>
 
Nel [[2021]] passa ad [[Italia Viva]].
 
== Note ==