Persidera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
|nome = Persidera
|logo = Logo Persidera.png
|forma societaria = Società per azioni unipersonale
|data fondazione = 2014
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori = [[Telecom Italia
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[Roma]]
|controllate =
|gruppo = [[F2i]]
|persone chiave =
Riga 24:
|note =
}}
'''Persidera [[S.p.A.]]''' (precedentemente '''Telecom Italia Media Broadcasting [[S.
La società sviluppa e gestisce i [[multiplex televisivo|multiplex]] digitali [[TIMB 1]], [[TIMB 2]], [[TIMB 3]], [[Rete A 1]] e [[Rete A 2]]. Offre servizi di diffusione DTT, ''playout'', connettività e servizi multimedia per editori televisivi nazionali ed esteri che operano sul mercato italiano.
== Storia ==
Persidera S.p.A. nasce nel 2014 dalla joint venture tra due operatori di rete già esistenti: Telecom Italia Media Broadcasting (TIMB), appartenente al gruppo [[Telecom Italia Media]] e [[Rete A]], di proprietà del [[
Persidera è un [[latinismo]] che indica il percorso attraverso la volta stellata. È stato scelto sia per la sua forza evocativa di trasmissione via etere, sia per l’offerta di servizi di alta qualità.
Riga 51:
== Voci correlate ==
* [[
*[[TIMB 1]]
* [[TIMB 2]]
* [[TIMB 3]]
| |||