Lino Cassani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "onorificenze"
UmbraSolis (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 144:
Nel 1929 ottenne la carica di [[Cameriere_pontificio#Epoca_moderna|camerlengo segreto]] del papa<ref name="diocesinovara" />.
 
Dall'inizio del XIX secolo, a Novara era iniziata la divulgazione dei documenti dell'Archivio del Capitolo dei Canonici della Cattedrale, parte dell'Archivio Storico Diocesano. L'operazione fu inizialmente portata avanti da professori universitari o di liceo, quali [[Ferdinando Gabotto]], Augusto Lizier e [[Giovanni Battista Morandi]]. Vi partecipò anche Lino Cassani, che lavorò sino al 1937 con Mario Tosi e Gottardo Mellerio per la pubblicazione dei volumi delle ''[[Consignationes beneficiorum diocesis Novariensis]]'': si tratta della trascrizione di un volume pergamenaceo di 400 pagine manoscritte, contenenti le proprietà ecclesiastiche della [[diocesi di Novara]] nel 1347, commissionato dal vescovo di allora, [[Guglielmo_da_Cremona|Guglielmo Amidano]]. Il valore di tale documento, riconosciuto già dai vescovi successori come un vero e proprio catasto, risiedeva nel prevenire contestazioni o appropriazioni indebite di proprietà tra la popolazione e il clero<ref>{{Cita pubblicazione
|titolo = Temi e studiosi
|autore = Giancarlo Andenna