Palazzo Caroelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
UmbraSolis (discussione | contributi)
corretto committente nel template sinottico, con fonte
UmbraSolis (discussione | contributi)
Introduziobne: tolto toni celebrativi e ripristinato informazioni derivate dalle fonti
Riga 10:
|longitudine = 8.660035
|stato = disabitato
|periodo costruzione = XVIII secolo<ref name="ProvinciaDiNovara">{{Cita web
|url = https://www.provincia.novara.it/comuni/garbagna.php
|titolo = Provincia di Novara - Turismo - Garbagna
Riga 20:
|uso = civile
|piani = 4
|committente = Famiglia [[#Famiglia Caroelli|Caroelli]]<ref name="CassaniColli8283">{{Cita|Cassani e Colli|Capitolo XIII - I Conti Caroelli, pp. 82-83|CassaniColli}}</ref>
}}
 
Il Palazzo Caroelli èera un esempio di signorile e grandiosala residenza Nobiliare ubicata a [[Garbagna Novarese]] di proprietàcampagna dei conti [[Palazzo Caroelli /l #Famiglia Caroelli|Caroelli]], feudatari di [[Vespolate]] e [[Garbagna novareseNovarese]], situato a [[Garbagna Novarese]]. Il palazzo è risalenterisale al [[XVII secolo|XVII]][[Palazzo<ref Caroelli|[1]]]name="CassaniColli8283" /> o al [[XVIII secolo]], esempioe dicostituisce stileun architettonico Barocco, il palazzo evidenzia infatti negli ambienti interni quei caratteriesempio di sobria[[architettura eleganza,barocca]]. intimaNel e1840 confortevole,risultava rispondentiproprietà aldel gustomilanese aristocraticoEnea delMoretti<ref>{{Cita Settecento.libro
|titolo = Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli stati di S.M. il Re di Sardegna
 
|curatore = Goffredo Casalis
L’elegante facciata a est dell’edificio, che ha i volumi definiti da un cornicione modanato e che presenta comignoli monumentali, è a due ordini, scandita da lesene bugnate.
|url = https://books.google.it/books?id=OQhTAAAAcAAJ&pg=PA217
|via = Google Libri
|editore = G. Maspero librajo e Cassone e Marzorati tipografi
|città = Torino
|anno = 1840
|volume = Volume VII
|p = 217
|accesso = 14 novembre 2021
}}</ref>. Ad oggi l'edificio versa in un avanzato stato di degrado<ref name="ProvinciaDiNovara" />.
 
==Ubicazione==