Molochio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
standardizzo, aggiorno e correggo |
→Santuario della Madonna di Lourdes e Convento: rimuovo link esterni in titolo/corpo voce |
||
Riga 57:
{{citazione|D'argento, alla pila dell'acqua benedetta di marmo verde, sostenente un uccellino al naturale, addestrata dalla Beata Vergine Maria in piedi, vestita di azzurro, ammantata di rosso, coronata d'oro, tenente fra le braccia il Divino Infante di carnagione, coronato d'oro, messo in sbarra, e sinistrata da san Giovanni Battista fanciullo, con le chiome bionde, vestito di una tunica bianca, scalzo, tenente con la mano destra una sottile ed alta Croce, in nero. Ornamenti esteriori da Comune.}}
==
Inaugurato nel 1901, è il primo Santuario in Italia dedicato alla Madonna di Lourdes. La sua costruzione iniziò nel 1890 per volere di padre
== Chiesa di San Vito ==
|