Apollo 6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
Una telecamera fissa da 70 mm posizionata nel modulo di comando puntava sulla Terra attraverso la finestra del portello<ref>{{cita|Mission Report|pp. 5.15–9}}.</ref> in modo che durante la fase di ascesa avrebbe ripreso parte degli Stati Uniti, dell'[[Oceano Atlantico]], dell'[[Africa]] e dell'[[Oceano Pacifico]] occidentale. La fotocamera aveva una combinazione di pellicola e filtro che gli permetteva di penetrare la foschia, con un migliore bilanciamento del colore e una [[risoluzione grafica|risoluzione]] più elevata rispetto alle fotografie scattate nelle precedenti missioni statunitensi con equipaggio.<ref name = "legacy" /> I risultati ottenuti si rivelarono eccellenti per gli studi cartografici, topografici e geografici.<ref name = "chariots 6" />
 
== Impatto pubblicomediatico ==
 
Vi fu una scarsa copertura mediatica riguardo alla missione Apollo 6 principalmente a causa del concomitante [[assassinio di Martin Luther King]] avvenuto a [[Memphis]], nel [[Tennessee]] e dell'annuncio, appena quattro giorni prima, della rinuncia alla ricandidatura da parte del presidente [[Lyndon Johnson]].<ref name = "legacy" /><ref name = "chariots 6">{{cite book |last1=Brooks |first1=Courtney G. |last2=Grimwood |first2=James M. |last3=Swenson |first3=Loyd S. Jr. |title=Chariots for Apollo: A History of Manned Lunar Spacecraft |url=http://www.hq.nasa.gov/office/pao/History/SP-4205/contents.html |access-date=September 27, 2021 |series=NASA History Series |year=1979 |publisher=NASA |isbn=978-0-486-46756-6 |oclc=4664449 |id=NASA SP-4205 |chapter=''Apollo 6'': Saturn V's Shaky Dress Rehearsal |chapter-url=http://www.hq.nasa.gov/office/pao/History/SP-4205/ch10-5.html}}</ref>