Utente:Davipar/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sposto alla fine della sandbox |
m →Regno d'Italia (1861-1946): fix template; aggiunto partiti con relativa fonte; corretto nome partito, che all'epoca si chiamava così |
||
Riga 28:
== Regno d'Italia (1861-1946) ==
{|class=
!colspan=
|-
!rowspan=
!rowspan=
!colspan=
|-
!Inizio
Riga 39:
|-
|Giovanni Spada
|colspan=
|1860
|1860
|-
|Carlo Giammarco
|bgcolor={{Colore partito|Destra storica}}|
|[[Destra storica]]
|28 marzo 1860
|19 agosto 1861
|-
|Achille Mazara
|bgcolor={{Colore partito|Destra storica}}|
|Destra storica
|20 agosto 1861
|1862
|-
|Domenico Tabassi
|colspan=
|1863
|8 agosto 1865
|-
|Ernesto Iacobucci
|colspan=
|3 febbraio 1866
|6 gennaio 1867
|-
|Pietro Orsini
|colspan=
|1º ottobre 1867
|30 maggio 1872
|-
|Annibale Corvi
|colspan=
|1872
|1874
|-
|Giuseppe Alvisi<br />([[Commissario prefettizio]])
|colspan=
|1875
|1875
|-
|Domenico Tabassi
|colspan=
|1875
|1877
|-
|Panfilo Mazara
|colspan=
|1878
|20 novembre 1880
|-
|Paolo Alicandri-Ciufelli<ref>{{Cita|Alicandri-Ciufelli (2015)|p. 14}}.</ref>
|bgcolor={{Colore partito|Sinistra storica}}|
|[[Sinistra storica]]
|21 novembre 1880
|gennaio 1882
|-
|Gennaro Sardi
|bgcolor={{Colore partito|Sinistra storica}}|
|Sinistra storica
|gennaio 1882
|1885
|-
|Patrizio Corvi
|colspan=
|1886
|1887
|-
|Agostino Degli Espinosa
|colspan=
|1887
|1889
|-
!colspan=
|-
!rowspan=
!rowspan=
!colspan=
|-
!Inizio
Riga 118 ⟶ 122:
|-
|Francesco Fiorito<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|colspan=
|-
|
|colspan=
|1890
|1892
|-
|Francesco Trippitelli
|colspan=
|1893
|1893
|-
|Gemiani Valentini<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|colspan=
|-
|[[Giovanni Pansa]]
Riga 142 ⟶ 146:
|-
|Gennaro Sardi
|bgcolor={{Colore partito|Sinistra storica}}|
|Sinistra storica
|27 dicembre 1898
|gennaio 1899
|-
|Andrea Zendrini<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|24 gennaio 1899
|11 agosto 1899
|-
|[[Federico Tabassi]]
|colspan=
|12 agosto 1899
|1906
|-
|Sigismondo Martino<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|colspan=
|-
|
|colspan=
|1910
|1913
|-
|Ottavio Rosati<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|22 novembre 1913
|16 dicembre 1913
|-
|Alberto De Dominicis
|colspan=
|16 dicembre 1913
|14 agosto 1914
|-
|
|colspan=
|14 agosto 1914
|25 aprile 1919
|-
|Gabriele Cirillo<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|24 febbraio 1920
|18 novembre 1920
Riga 191 ⟶ 196:
|16 aprile 1921
|-
|
|colspan=
|6 luglio 1921
|16 aprile 1926
|-
|Pilade Perrotti<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|16 aprile 1926
|15 agosto 1926
|-
|Arturo Sacchi
|colspan=
|26 agosto 1926
|12 novembre 1926
|-
!colspan=
|-
!rowspan=
!rowspan=
!colspan=
|-
!Inizio
Riga 222 ⟶ 227:
|-
|Edoardo Belli<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|19 luglio 1928
|13 agosto 1928
|-
|Francesco Tocco<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|13 agosto 1928
|3 ottobre 1929
|-
|Andrea Fabrocini<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|8 ottobre 1929
|9 agosto 1930
Riga 243 ⟶ 248:
|-
|Girolamo Pettinelli<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|15 settembre 1934
|6 novembre 1934
Riga 254 ⟶ 259:
|-
|Silvestro Ales<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|16 ottobre 1937
|7 gennaio 1938
Riga 265 ⟶ 270:
|-
|Giovanni Autiero<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|28 agosto 1942
|23 aprile 1943
Riga 276 ⟶ 281:
|-
|Angelo Cetti<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|22 agosto 1943
|19 ottobre 1943
|-
|Pilade Perrotti<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|15 novembre 1943
|4 dicembre 1943
|-
|Delfo Davini<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|14 dicembre 1943
|11 aprile 1944
|-
|Ferdinando Colombo<br />(Commissario prefettizio)
|colspan=
|18 aprile 1944
|1º giugno 1944
|-
!colspan=
|-
!rowspan=
!rowspan=
!colspan=
|-
!Inizio
Riga 312 ⟶ 317:
|Italo D'Eramo
|bgcolor={{Colore partito|Partito Socialista Italiano}}|
|[[Partito Socialista Italiano|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria]]
|7 settembre 1944
|10 novembre 1945
|-
|Giovanni Angelone
|bgcolor={{Colore partito|Partito Socialista Italiano}}|
|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria
|18 novembre 1945
|4 aprile 1946
|