Utente:Uomo Grigio/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 153:
===Ipersostentatori===
{{vedi anche|Ipersostentatore}}
[[immagine:800px-Slat A319 colore.
'''1''': Slat esteso </br>
'''2''': Slat Ritratto; </br>
'''3''': Superficie alare; </br>
'''4''': Meccanismo di estrazione
]]
Al contrario, vi sono casi nei quali si desidera incrementare la portanza sviluppata da un'ala, tipicamente alle basse velocità (e, dunque, ancora nelle fasi decollo e di atterraggio). Tale aumento viene ottenuto da strutture mobili che 'prolungano' la corda alare e/o ne modificano il profilo: si parla in questo caso di "flap" (quando le parti mobili modificano il bordo di uscita) oppure di "slat" (quando le parti mobili modificano il bordo di entrata dell'ala).
Durante il volo normale, invece, tali strutture vengono 'ritirate' (esse, infatti, non incrementano soltanto la portanza, ma anche la resistenza, rendendo l'ala poco idonea al volo ad alte velocità).
=== Alettoni ===
{{vedi anche|alettone (aeronautica)}}
| |||