Eraclea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Galleria d'immagini: le abbiamo su commons fuori standard |
-immagine cancellata da commons |
||
Riga 196:
===Lingue e dialetti===
Origine di questa miscellanea si trova nell'insediamento nel territorio vallivo lagunare di Eraclea, in cui si parlava la [[lingua veneta]] nella variante lagunare, di popolazioni di origine della pedemontana trevigiana e del veneto centrale. Queste ultime, impiegate nella realizzazione dell'opera di bonifica della paludi dei primi decenni del [[XX secolo|1900]], hanno portato con sé la propria lingua madre, poi fondendola con quella usata dalle oramai minoritarie ed assimilande genti autoctone.
Nelle campagne della bonifica e, in particolar modo, nella parte del comune posta agli antipodi del capoluogo, si nota l'utilizzo di un lessico che non ha subito variazioni sintattico-grammaticali negli ultimi 80 anni.
|