Wikipedia:Pagine da cancellare/Doppiozero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gitz6666 (discussione | contributi)
tenere
Riga 30:
*{{cancellare}} concordo con quanto scritto da Kirk--[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 16:25, 21 apr 2023 (CEST)
*{{cancellare}} Rivista letteraria online "minore" per accessi e senza fonti che ne attestino neppure una solida, assoluta ed indiscussa rilevanza "di nicchia".--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 01:15, 24 apr 2023 (CEST)
* {{tenere}}. Prego tutti gli utenti che hanno votato per la cancellazione di dedicare un po' di tempo a un approfondimento della questione: se questa PdC si dovesse concludere con la cancellazione farebbe un grave danno all'enciclopedia. Doppiozero oggi è una delle più importanti riviste culturali italiane - e questo io ''lo so per certo''; dovendolo però dimostrare producendo qualche evidenza, considerate quanto segue:
# Una [https://www.google.com/search?q=Rivista+Doppiozero&tbm=bks&sxsrf=APwXEdc9w_qfnNkj0WqM4yhZ5C-V-NW6gg%3A1682292964997&ei=5MBFZJHNPImNgQbz2bDACg&ved=0ahUKEwiRz9jUlcH-AhWJRsAKHfMsDKgQ4dUDCAk&uact=5&oq=Rivista+Doppiozero&gs_lcp=Cg1nd3Mtd2l6LWJvb2tzEANQrARbooks ricerca su googlebooks] mostra che gli articoli di Doppiozero sono citati da ''dozzine'' di libri pubblicati da tutti gli editori italiani.
# Questo non stupisce perché Doppiozero da anni pubblica, oltre ai contributi di numerosissimi studiosi di tutte le discipline umanistiche e sociali (nell'ordine non delle decine, ma delle centinaia di autori), anche lavori pubblicati (con il consenso degli editori) o inediti di autori di rilevanza mondiale come [[Roland Barthes]] [https://www.doppiozero.com/roland-barthes-0] (20 testi!), [[Gilles Deleuze]] [https://www.doppiozero.com/gilles-deleuze], [[Michel Foucault]] [https://www.doppiozero.com/michel-foucault], [[René Girard]] [https://www.doppiozero.com/rene-girard], [[Antonio Gramsci]] [https://www.doppiozero.com/rene-girard]
# Tra gli autori affermati che hanno pubblicato: [[Alessandro Barbero]] [https://www.doppiozero.com/alessandro-barbero], [[Marc Augé]] [https://www.doppiozero.com/marc-auge], [[Carlo Ginzburg]] [https://www.doppiozero.com/chiara-colombini-carlo-ginzburg], [[Roberto Esposito]] [https://www.doppiozero.com/roberto-esposito], [[Goffredo Fofi]] [https://www.doppiozero.com/goffredo-fofi] e moltissimi altri - mi fermo per mancanza di tempo.
# Come dice {{Cita libro|autore-capitolo=Daniela Mena|curatore=Angelo Piero Cappello|titolo=Matematica della letteratura|anno=2021|editore=Mimesis|città=Sesto San Giovanni (MI)|capitolo=Editoria e stampa al tempo del digitale|url_capitolo=https://www.google.it/books/edition/Matematica_della_letteratura/OOZQEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=doppiozero+rivista&pg=PT26&printsec=frontcover Matematica della letteratura|postscript=nessuno}}, "''È una rivista molto seguita, con oltre 100.000 follower''". Cosa dici Kirk? 100,000 followers sono tantissimi per una rivista culturale! Come dice {{Cita pubblicazione|autore=Anna Momigliano|anno=2022|titolo=La funzione delle riviste culturali|rivista=[[il Mulino]]|volume=LXXI|numero=1|p=114|durl=https://www-rivisteweb-it.proxy.unibs.it/doi/10.1402/103289|postscript=nessuno}}, è una rivista cultura di "''un certo peso''": "''che, quando emerge un argomento, specie in ambito letterario, che per una ragione o per un’altra assume rilevanza, doppiozero diventa un punto di riferimento da consultare''".
# Come spiegato in voce, la rivista è diventata anche una cosa editrice e - caso credo unico tra le riviste culturali italiane - pubblica anche un'edizione in inglese, ben curata [https://en.doppiozero.com/].
Questa è una istituzione culturale importante e cancellarla sarebbe UN ERRORE MOLTO GRAVE. --[[Utente:Gitz6666|Gitz]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 02:21, 24 apr 2023 (CEST)