Elia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.43.68.141 (discussione), riportata alla versione precedente di IrishBot
Etichetta: Rollback
Racconto biblico: Correzione ortografica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 24:
Secondo quanto si legge nei [[libri dei Re]]<ref>{{Cita passo biblico|1Re 17-21}} e {{Cita passo biblico|2Re 1-2}}.</ref>, Elia fu un grande [[profeta]]. Egli svolse la propria missione sotto il re [[Acab]]. Resuscitò il figlio della vedova di [[Sarepta]], la quale lo ospitava durante una carestia.
 
Quando la regina [[Gezabele]] sterminò tutti i profeti di JHWH per instaurare il culto del solo Diodio [[Baal]], restò l'ultimo fedele al dioDio di [[Abramo]], ma sfidò e vinse i 450 profeti del Dio [[Baal]] sul [[monte Carmelo]]: qui, dopo che essi avevano pregato inutilmente il loro Dio per tutto il giorno, dimostrò la potenza del dio di Israele accendendo, con la preghiera, una pira di legna verde e bagnata. Dopodiché, presso il torrente Kison, scannò con l'aiuto del popolo tutti i 450 sacerdoti di Baal<ref>{{Cita passo biblico|1Re 18,1-40}}.</ref>. Per sfuggire all'ira di Gezabele fuggì sul [[Monte Sinai (Bibbia)|monte Oreb]]<ref>{{Cita passo biblico|1Re 19,5-10}}.</ref>, dove parlò col dio di Israele. Chiamò [[Eliseo (Bibbia)|Eliseo]] a seguirlo e ad essere il suo successore. Infine, ascese verso il cielo con «un carro di fuoco e cavalli di fuoco» ({{passo biblico|2Re 2, 11}}). Egli dunque non avrebbe conosciuto la morte così come già il [[patriarca (ebraismo)|patriarca]] [[Enoch (antenato di Noè)|Enoch]]<ref>{{cita libro|autore=Francesco Rossi De Gasperis|titolo=Sentieri di vita. La dinamica degli esercizi ignaziani nell'itinerario delle Scritture, Volume 2|url=https://books.google.it/books?id=3BjHGLyaAPIC|anno=2007|editore=Paoline|città=Milano|pagine=672|capitolo=p. 304|url_capitolo=https://books.google.it/books?id=3BjHGLyaAPIC&pg=PA304&dq=%22La+figura+teologica+dell'uomo+che%22%22camminando+con+Dio%22%22+trascorre+una+vita+compiuta+di+365+anni+(un+numero%22%22solare%22%22)++e+alla+fine%22%22+viene+preso%22%22dal+Signore,+senza+conoscere+la+morte,+Luca+sembra+prenderla+dalla+tradizione+giudaica+di+Enoch%22}} ISBN 88-315-3372-X; ISBN 978-88-315-3372-0.</ref><ref>{{cita libro|autore=Francesco Rossi De Gasperis|titolo=Sentieri di vita. La dinamica degli esercizi ignaziani nell'itinerario delle Scritture, Volume 1|url=https://books.google.it/books?id=uZsZf1x2PZUC|anno=2005|editore=Paoline|città=Milano|pagine=504|capitolo=p. 282|url_capitolo=https://books.google.it/books?id=uZsZf1x2PZUC&pg=PA282&dq=Elia+Enoch+solare}} ISBN 88-315-2902-1; ISBN 978-88-315-2902-0.</ref>.
 
Secondo il racconto Biblico, Elia fece diversi miracoli, narrati nel 1 Re capitolo 17 dal versetto 4 al versetto 16 (moltiplicazione della farina e dell'olio), e dal versetto 17 al 24 (la Resurrezione del figlio della vedova).