Discussione:Mayar (traghetto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Avviso: nuova sezione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento |
→Spiegazioni: nuova sezione |
||
Riga 2:
Nave da 172,9 metri di lunghezza, con più di 20 anni e dal costo di 12 milioni di euro. Quante nave posso contare tali numeri? pochette... Motivazione oltretutto anche tautologica, autoretorica e fuorviante. [[Speciale:Contributi/109.112.26.221|109.112.26.221]] ([[User talk:109.112.26.221|msg]]) 06:46, 4 giu 2023 (CEST)
== Spiegazioni ==
A prescindere dalle caratteristiche della nave (che di certo non è un'unità di particolare pregio, anzi...), la motivazione presentata dall'utente Vesparello ha ben poco senso in quanto, se fosse accettata, giustificherebbe di fatto la cancellazione di buona parte delle voci inerenti a traghetti "ordinari" (ad esempio le unità della [[classe Driade]], che io stesso ho provveduto a standardizzare e riscrivere in un italiano corretto)... senza contare lo spreco di tempo impiegato per realizzare la voce.
Ho creato la voce in quanto si tratta di un'unità 1) realizzata in un unico esemplare 2) dalla storia ben documentata, soprattutto per quanto riguarda il periodo di servizio trascorso presso Moby Lines) 3) appartenuta, per l'appunto, ad una compagnia italiana e impiegata in Italia. Era, tra l'altro, l'unico traghetto Moby "recente" privo di una voce dedicata malgrado le fonti presenti online.
Fosse stata una voce dedicata ad una qualsiasi portacontainer battente bandiera liberiana o ad una bettolina avrei accettato di buon grado la critica, ma in questo caso mi sembra del tutto "gratuita" ;) --[[Utente:KC2001|KC2001]] ([[Discussioni utente:KC2001|msg]]) 17:59, 4 giu 2023 (CEST)
|