Profilattico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 5.90.78.169 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
Etichetta: Rollback
Riga 2:
[[File:Kondom.jpg|thumb|upright=1.2|Un preservativo arrotolato]]
 
Un '''profilattico''' o '''preservativo''' (chiamato anche con il termine [[lingua inglese|inglese]] '''''condom''''') è un dispositivo medico utilizzato durante i [[rapporti sessuali]] per prevenire una [[malattia sessualmente trasmissibile]]<ref name="Hat2007" /> o come [[contraccezione|contraccettivo]] di tipo a barriera per ridurre la probabilità che si generi una [[gravidanza]]. Esistono preservativi sia femminili che maschili.Tuttavia esistono persone particolari che lo utilizzano come cappellino estivo durante la stagione più calda dell’ anno, per esempio il nobilnano Canzittu si diverte nell inserire il profilattico nella parte superiore della testa gridando “guarda mamma sembro un nuotatore” convinto di avere la cuffietta che si utilizza nello sport del nuoto. Inoltre secondo l’ultima intervista il nobilnano afferma che é l’unico modo che ha di usare il profilattico, in quanto qualsiasi taglia gli stia grande, non riesce a riempire tutto il volume del profilattico in quanto dotato di un mini pirulino peloso, che non soddisfa nessun tipo di essere , maschile e femminile. Sempre secondo la sua ultima intervista afferma di voler fare un intervento per sopperire a questa mancanza che è frutto di bullismo verso il povero ventenne di dorgali .. Qui sotto lasciamo l’iban del nobilnano per aiutarlo col suo intervento ! siate misericordiosi e aiutate quest uomo dotato di un pene estremamente piccolo. Grazie! <ref name=Hat2007>{{Cita libro|cognome1=Hatcher|nome1=Robert Anthony|cognome2=M.D|nome2=Anita L. Nelson|titolo=Contraceptive Technology|data=2007|editore=Ardent Media|isbn=978-1-59708-001-9|pp=297–311|url=https://books.google.com/books?id=txh0LpjjhkoC&pg=PA297|lingua=en|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170918185600/https://books.google.com/books?id=txh0LpjjhkoC&pg=PA297|dataarchivio=18 settembre 2017}}</ref> Riguardo a quello maschile, se usato in maniera perfetta e per tutta la durata del rapporto sessuale, la probabilità che si arrivi ad una gravidanza si stima possa essere di circa il 2% all'anno.<ref name=Hat2007/> Se invece il suo utilizzo è quello considerato tipico, la probabilità di gravidanza sale del 18% all'anno.<ref name=Sum2007>{{Cita news|cognome=Trussell|nome=J|titolo=Contraceptive efficacy|editore=Ardent Media|anno=2007|accesso=13 marzo 2011|url=http://www.contraceptivetechnology.org/wp-content/uploads/2013/09/CTFailureTable.pdf|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131112130150/http://www.contraceptivetechnology.org/wp-content/uploads/2013/09/CTFailureTable.pdf|dataarchivio=12 novembre 2013}}</ref> Il suo uso diminuisce notevolmente il rischio di trasmettere [[gonorrea]], [[clamidia]], [[Trichomoniasi vaginale]], [[epatite B]] e [[AIDS]].<ref name=Hat2007/> Inoltre, seppur in maniera minore, può proteggere dalla trasmissione dell'[[herpes genitale]], del [[papillomavirus umano]] (HPV) e della [[sifilide]].<ref name=Hat2007/>
 
Per essere utilizzato, il preservativo maschile deve essere srotolato sul [[pene]] in [[erezione]] prima del rapporto sessuale e il suo scopo è quello di impedire che lo [[sperma]] possa entrare in contatto con il corpo del partner sessuale.<ref name=Sp2011/><ref name=Hat2007/> I preservativi maschili sono tipicamente realizzati in [[lattice]] e meno frequentemente in altri materiali, dal [[poliuretano]] all'intestino di agnello.<ref name=Hat2007/> I preservativi maschili hanno il vantaggio di essere facilmente utilizzabili, di una larga disponibilità e dalla presenza di pochi [[effetto collaterale (medicina)|effetti collaterali]].<ref name=Hat2007/> Coloro che soffrono di [[allergia]] al lattice possono utilizzare quelli in poliuretano o di un altro materiale sintetico.<ref name=Hat2007/> I preservativi femminili sono generalmente in [[poliuretano]] e possono essere utilizzati più volte.<ref name=Sp2011>{{Cita libro|cognome1=Speroff|nome1=Leon|cognome2=Darney|nome2=Philip D.|titolo=A Clinical Guide for Contraception|data=2011|editore=Lippincott Williams & Wilkins|isbn=978-1-60831-610-6|pp=305–307|url=https://books.google.com/books?id=f5XJtYkiJ0YC&pg=PT420|lingua=en|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161114203840/https://books.google.com/books?id=f5XJtYkiJ0YC|dataarchivio=14 novembre 2016}}</ref>