Moby Baby Two: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Foto e aggiornamento servizio
Riga 10:
|Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]]
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|DNK|mercantile|icona|dim = 20}} [[Kalundborg]] <small>(1974-1983)</small><br/>{{Insegna navale|FIN|mercantile|icona|dim = 20}} [[Mariehamn]] <small>(1983-1991)</small><br/>{{Insegna navale|DNK|mercantile|icona|dim = 20}} [[Rønne]] <small>(1991-2000)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} '''[[Napoli]]''' <small>(2000- )</small>
|Rotta = Piombino-Portoferraio
|Cantiere = [[Bremerhaven]], [[Germania Ovest]]
|Impostazione =
Riga 69:
 
== Servizio ==
 
[[File:Moby Lally Portoferraio 2014.JPG|miniatura|sinistra|''Moby Lally'' a [[Portoferraio]] nel 2014.]]
 
La nave fu varata presso gli Schichau Seebeckwerft AG di [[Bremerhaven]] il 28 settembre 1974 col nome di ''Kattegat II''. Il 21 dicembre dello stesso anno entrò in servizio per conto della Juelsminde-Kalundborg Linien tra [[Juelsminde]] e [[Kalundborg]], col nome cambiato in ''Kalle III''. Nel 1981 passò di proprietà alla compagnia danese K/S Difko XVI, che la noleggiò nuovamente ai precedenti proprietari.
Riga 78 ⟶ 76:
Nel febbraio 1991 la nave passò alla Difko Leasing International A/S, venendo noleggiata, a partire da giugno, alla danese [[Bornholm|Bornholmstrafikken]]. Con questa compagnia, l'unità, rinominata ''Peder Olsen'', operò con base nel porto di [[Rønne]], effettuando collegamenti con [[Ystad]] (Svezia), [[Copenaghen]] e [[Sassnitz]] (Germania). Tra giugno e settembre 1998 la nave fu impiegata nelle linee verso la [[Polonia]], facendo scalo a [[Świnoujście]].
 
Nell'ottobre 1999 la nave fu posta in disarmo. Fu venduta alla [[Moby Lines]] nel gennaio 2000, prendendo il nome di ''Moby Lally'' ed entrando in servizio, a giugno, tra [[Genova]] e [[Bastia]]. Dal 2001 il traghetto è utilizzato tutto l'anno per la rotta [[Piombino]]-[[Portoferraio]], venendo sporadicamente impiegato sulle linee per la Corsica fino al 2009.
 
[[File:Moby Lally Portoferraio 2014.JPG|miniatura|sinistra|''Moby Lally'' a [[Portoferraio]] nel 2014.]]
Il 20 gennaio 2017 la nave cambiò nome in ''Moby Baby Two''.<ref>{{Cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2017/01/20/news/la-moby-lally-cambia-nome-ribattezzata-baby-two-1.14743666|titolo=La Moby Lally cambia nome, ribattezzata Baby Two|sito=Il Tirreno|data=2017-01-20|lingua=it-IT|accesso=2022-05-12}}</ref>
 
Dal 2001 il traghetto è utilizzato tutto l'anno per la rotta [[Piombino]]-[[Portoferraio]], venendo sporadicamente impiegato sulle linee per la Corsica fino al 2009.
 
Il 20 gennaio 2017 la nave cambiò nome in ''Moby Baby Two''.<ref>{{Cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2017/01/20/news/la-moby-lally-cambia-nome-ribattezzata-baby-two-1.14743666|titolo=La Moby Lally cambia nome, ribattezzata Baby Two|sito=Il Tirreno|data=2017-01-20|lingua=it-IT|accesso=2022-05-12}}</ref>
[[File:Fähre Moby Baby Two 0742 (46156235205).jpg|sinistra|miniatura|290x290px|''Moby Baby Two'' con la prua aperta.]]
Il 30 novembre 2021 la nave parte da [[Portoferraio]] (dov'era ferma dal 25 ottobre dello stesso anno) per [[Biserta]], dove arriva il 2 dicembre, per lavori di refitting.<ref>{{Cita web|url=https://pianetanavi.altervista.org/moby-baby-two-ai-lavori-presso-i-cantieri-di-menzel-bourguiba/|titolo=Moby Baby Two ai lavori presso i cantieri di Menzel Bourguiba|sito=Pianeta Navi|data=2021-12-01|lingua=it-IT|accesso=2022-05-12}}</ref> Tali lavori prevedono la rimotorizzazione completa e il rifacimento degli interni. Alla conclusione dei lavori la nave parte il 4 giugno 2022 per [[Piombino]], dove arriva il 7 giugno. Il 9 luglio, dopo 1 mese di fermo, torna in servizio sulla [[Piombino]]-[[Portoferraio]].
 
Il 9 gennaio 2024 sulla [[Portoferraio]]-[[Piombino]], ha avuto un'avaria ad uno dei due motori causando un leggero ritardo. All'arrivo in porto è stata portata in una banchina per i lavori di riparazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.shippingitaly.it/2024/01/09/il-traghetto-moby-baby-two-colpito-da-guasto-tecnico/|titolo=Il traghetto Moby Baby Two colpito da guasto tecnico}}</ref>
 
== Navi gemelle ==