Alcmeone a Corinto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
data più diffusa |
m piccolezze |
||
Riga 24:
}}
'''''Alcmeone a Corinto''''' ({{lang-grc|Ἀλκμαίων ὁ διὰ Κορίνθου}}) è una [[tragedia greca]], oggi quasi interamente perduta, scritta dal [[tragediografo]] [[Euripide]]<ref>Ne restano 23 frammenti, per 40 versi.</ref>. L'opera faceva parte di una trilogia che includeva anche ''[[Le Baccanti]]'' e ''[[Ifigenia in Aulide]]'' e che vinse il primo premio (postumo, poiché Euripide era morto da poco) alle [[Dionisie|Grandi Dionisie]] del 405 a.C.<ref name=datarapp />
== Trama ==
Riga 36:
* C. Collard-M. Cropp, ''Euripides Fragments: Augeus-Meleager'', Harvard 2008, pp. 77, 87–99. ISBN 978-0-674-99625-0.
{{portale|teatro}}
{{Tragedie greche}}
{{Controllo di autorità}}
|