Dida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Informazione duplicata (vedi) |
|||
Riga 82:
La [[Associazione Calcio Milan|stagione 2007/2008]] è cominciata bene per il portiere brasiliano, che ha imposto sicurezza alla squadra, ma dopo la partita contro il [[Associazione Calcio Siena|Siena]], dove compie un errore che regala, con la non trascurabile complicità di [[Kakhaber Kaladze|Kaladze]], il vantaggio ai [[Toscana|toscani]], il portiere ha cominciando a commettere diversi errori, che spesso hanno inciso molto sul risultato finale degli incontri.<br/>
Nella partita di Champions League contro il [[Celtic Football Club|Celtic]] del [[3 ottobre]] 2007, dopo aver subito il secondo gol dagli [[Scozia|scozzesi]], Dida si è reso protagonista di un brutto episodio: verso il finale di gara un tifoso, che aveva invaso il campo, si è avvicinato al portiere brasiliano e lo ha colpito in modo lieve al volto. Dopo averlo inseguito per pochi metri Dida si è gettato a terra ed è poi stato portato fuori dal campo in barella e sostituito. L'[[UEFA]] ha giudicato l'accaduto una "sceneggiata" e lo ha squalificato per due turni,<ref>[http://it.uefa.com/uefa/keytopics/kind=512/newsid=601619.html Due turni a Dida - Celtic multato] - uefa.com, 11 ottobre 2007</ref> ridotti poi a uno solo dopo il ricorso del Milan.<ref>[http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=54735 Dida, ricorso parzialmente accolto] - uefa.com, 22 ottobre 2007</ref> Dopo questo episodio ricomincia a giocare in maniera altalenante, senza però commettere grandi errori fino al [[23 dicembre]] 2007, quando nel [[derby]] con l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], su tiro di [[Esteban Matías Cambiasso|Cambiasso]] da fuori area, si tuffa dalla parte sbagliata e lascia sorprendentemente passare il pallone che finisce in rete. Nonostante le incertezze dimostrate, viene confermato nell'undici titolare alla ripresa del campionato dopo la pausa [[Natale|natalizia]] contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], per poi perdere il posto, complice un nuovo infortunio e le ottime prestazioni del secondo portiere del Milan Zeljko Kalac.
===Nazionale===
|