Blastula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: rimuovo bibliografia non utilizzata
m clean up
Riga 3:
B. Sezione trasversale
 
]]La '''blastula''' (dal greco βλαστός (blastos), che significa "germoglio")è uno stadio dello [[sviluppo embrionale]] dei [[Animalia|Metazoi]] immediatamente successiva al processo di [[Segmentazione (biologia)|segmentazione]] dell'[[Uovo (biologia)|uovo]] [[Fecondazione|fecondato]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/blastula/,%20https://www.treccani.it/enciclopedia/blastula/|titolo=blastula - Treccani|sito=Treccani|lingua=it|accesso=2 giugno 2024-06-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/blastula_(Enciclopedia-Italiana)/,%20https://www.treccani.it/enciclopedia/blastula_(Enciclopedia-Italiana)/|titolo=BLASTULA - Treccani|sito=Treccani|lingua=it|accesso=2 giugno 2024-06-02}}</ref>
 
== Tipologie ==
Nel caso di uova a segmentazione oloblastica, la blastula risulta essere una piccola cavità, denominata [[blastocele]] o cavità di segmentazione, delimitata da una parete di [[Cellula|cellule]]. Tipica degli animali placentati.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://bio.libretexts.org/Bookshelves/Introductory_and_General_Biology/General_Biology_(Boundless)/43%3A_Animal_Reproduction_and_Development/43.05%3A_Fertilization_and_Early_Embryonic_Development/43.5B%3A_Cleavage_the_Blastula_Stage_and_Gastrulation|titolo=43.5B: Cleavage, the Blastula Stage, and Gastrulation|sito=Biology LibreTexts|data=2018-07-17 luglio 2018|lingua=en|accesso=2 giugno 2024-06-02}}</ref>
 
Nel caso invece di uova a segmentazione meroblastica, la blastula è costituita da una massa discoidale di cellule che prende il nome di '''blastoderma''' o '''blastodisco'''.<ref name=":0" />
 
== Sviluppo ==
Riga 18:
 
== Processi fisiologici ==
Nella fase embrionale della blastula vengono messe in atto diverse attività che determinano:<ref name=":3">{{Cita web|url=https://encyclopedia.pub/entry/37388|titolo=Blastula|sito=encyclopedia.pub|lingua=en|accesso=2 giugno 2024-06-02}}</ref>
 
* la [[polarità]] cellulare