Emergency: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
|||
Riga 179:
* Dal 7 al 12 settembre 2010, all'Incontro nazionale di Emergency, che si è tenuto a [[Firenze]], [[Gino Strada]] ha presentato il manifesto "Il mondo che vogliamo"<ref>[http://www.emergency.it/menu.php?A=003&SA=088&ln=It Emergency - Informati -settembre 2010] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20050312035826/http://www.emergency.it/menu.php?A=003 |data=12 marzo 2005 }}</ref>.
==== Campagne di raccolta fondi e di
* Nel 1999, in occasione dei primi 5 anni dell'associazione, i musicisti [[Jovanotti]], [[Piero Pelù]] e [[Luciano Ligabue]] hanno prodotto il singolo ''[[Il mio nome è mai più]]'', devolvendone i proventi commerciali a Emergency e in particolare ai progetti umanitari in Cambogia, nei paesi della [[ex Jugoslavia]] e in Sierra Leone.
* Il 28 ottobre 2006, si è svolta la prima "Giornata Nazionale di Emergency"; grazie ai suoi volontari, l'associazione è stata presente in oltre 290 piazze italiane con banchetti e varie iniziative locali.
|