Gonzaga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo sottosotto- sezioni e sostituisco con apici ''' vedi Wikipedia:wikilink#wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Mantua_Flag_1575-1707_(new).svg con File:Flag_of_the_Duchy_of_Mantua_(1575–1707).svg (da CommonsDelinker per: File renamed: [[:c:COM:FR#FR4|Crit
Riga 5:
|motto = '{{maiuscoletto|[[Ad montem duc nos]]}}<ref>{{Cita libro|nome=Francesca|cognome=Cappelletti|nome2=Gerlinde|cognome2=Huber-Rebenich|titolo=Der antike Mythos und Europa: Texte und Bilder von der Antike bis ins 20. Jahrhundert|url=https://books.google.it/books?id=iAVNAAAAYAAJ&q=%22Ad+montem+duc+nos%22&dq=%22Ad+montem+duc+nos%22&hl=it&sa=X&ei=e5flT9ukKOfP4QSc4M2PAQ&ved=0CDQQ6AEwAA|accesso=2023-08-31|data=1997|editore=Gebr. Mann|lingua=it|ISBN=978-3-7861-1762-9}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Monete e medaglie di Mantova e dei Gonzaga dal XII al XIX secolo: Le zecche e le monete dei rami cadetti dei Gonzaga|url=https://books.google.it/books?id=XfQyAQAAIAAJ&q=montem+duc+nos&dq=montem+duc+nos&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwitlMj6wLHJAhVFuBoKHeafDbAQ6AEIITAB|accesso=2023-08-31|data=1996|editore=Electa|lingua=it|ISBN=978-88-435-6615-0}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Maria Luisa Reviglio della|cognome=Veneria|titolo=Il labirinto: la paura del Minotauro e il piacere del giardino|url=https://books.google.it/books?id=wxbqAAAAMAAJ&q=montem+duc+nos&dq=montem+duc+nos&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwitlMj6wLHJAhVFuBoKHeafDbAQ6AEIJzAD|accesso=2023-08-31|data=1998|editore=Edizioni Polistampa Firenze|lingua=it|ISBN=978-88-85977-59-4}}</ref>'
|blasonatura = ''D'argento, alla croce patente di rosso accantonata da quattro aquile di nero dal volo abbassato [imbeccate e membrate di rosso], rivolte alla destra araldica; sul tutto, uno scudo inquartato: nel primo e nel quarto di rosso al leone dalla coda doppia d'argento, armato e lampassato d'oro, coronato e collarinato dello stesso'' (Regno di Boemia); ''nel secondo e nel terzo fasciato d'oro e di nero'' (Gonzaga)<ref>{{cita|Malacarne, 1992|p. 93.}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.culturaitalia.it/opencms/museid/viewItem.jsp?language=it&id=oai%3Aculturaitalia.it%3Amuseiditalia-work_6115|titolo=Stemma della famiglia Gonzaga.|accesso=15 febbraio 2016}}</ref>
|stato = {{simbolo|Arms of the house of Gonzaga (ancient).svg|16}} [[Sovrani di Mantova|Signoria di Mantova]]<br />{{simbolo|Mantua Flag 1575-1707of the Duchy of Mantua (new1575–1707).svg}} [[Marchesato di Mantova]]<br />{{simbolo|Mantua Flag 1575-1707of the Duchy of Mantua (new1575–1707).svg}} [[Ducato di Mantova]]<br />{{simbolo|Flag of Montferrat.svg}} [[Marchesato del Monferrato]]<br />{{simbolo|Flag of Montferrat.svg}} [[Marchesato del Monferrato|Ducato del Monferrato]]
|casataderivazione = {{simbolo|Coat of arms of the House of Corradi-Gonzaga (until 1328).svg}} [[Corradi-Gonzaga|Corradi da Gonzaga]]
|titoli = * [[Cardinale]] (''non ereditario'')