Francesco Capitano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
argomenti bozza |
m Aggiunte alcune fonti, da aggiungerne altre. |
||
Riga 1:
{{Bozza|arg=teatro|arg2=biografie|ts=20241211012100|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
'''Francesco Capitano''' (Montallegro, 3 giugno 1947) è un attore e regista italiano.
Riga 10 ⟶ 11:
== Biografia ==
Siciliano della provincia di Agrigento, si diploma alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano nel 1973. Lavora con registi come [[Orazio Costa]] e [[Luca Ronconi|Luca Roncon]]<nowiki/>i. In televisione ha i primi ruoli importanti negli sceneggiati “[[L'esercito di Scipione|L’esercito di Scipione]]” di [[Giuliana Berlinguer]] e “L’ultimo aereo per Venezia” di [[Daniele D'Anza|Daniele D’Anza]]. Nel 1984 [[Carlo Lizzani]] gli offre il ruolo di uno dei protagonisti nel film “Nucleo Zero”, dove interpreta un medico terrorista. Nel 1986 la scrittrice e regista [[Edith Bruck]] lo sceglie come coprotagonista del film “Un altare per la madre” a fianco di [[Franco Nero|Franco]] [[Franco Nero|Nero]] e [[Angela Winkler|Angela Wincler]]. Nello stesso anno è protagonista maschile nel film di [[Luigi Faccini|Luigi]][[Luigi Faccini|Faccini]] “[[Donna d'ombra|Donna d’ombra]]”, con [[Anna Bonaiuto]]. Contemporaneamente al lavoro di attore svolge l’attività di regista con la Compagnia Teatro D2 che ha fondato assieme a [[Margherita Parrilla]], prima ballerina del [[Teatro dell'Opera di Roma|Teatro dell’Opera di Roma]]. Lo spettacolo d’esordio “Allora, allora cosa?”, recensito dalla critica come un’ originale commistione di Teatro e Danza, è ripreso e trasmesso da RAI 2. Nel 2001 è al Festival di Todi con una curiosa messinscena del fumetto di [[Milo Manara]] “Il Gioco”. Nel 2004 è ideatore e coregista all’[[Accademia nazionale di danza|Accademia Nazionale di Danza]] dello spettacolo “Allah n’est pas obligé”, con più di 100 interpreti, sul drammatico tema dei bambini-soldato in Africa. Da anni collabora a Montreal con la danzatrice-coreografa Jocelyne Montpetit.
== Teatro ==
'''Regista:'''▼
* ''Allora? Allora cosa?'' da D.R. Laing - Festival di Rovereto (1980 ) - Rai 2 (1984)▼
* [[La cognizione del dolore|''La cognizione del dolore'']] da [[C.E.Gadda]] - [[Teatro Flaiano]] Roma (1981)▼
* [[Il calapranzi|''Il calapranzi'']] di H. Pinter -Teatro Spazio Uno Roma (1983)▼
* ''L’ultimo treno'' di Chiem Van Houveninge -Teatro La Piramide Roma (1984)▼
* ''Filottete'' di H. Muller - Teatro La Piramide Roma (1985)▼
* ''Adamo ed Eva'' di Peter Hacks - Teatro Colosseo Roma (1987)▼
* ''Traviata - une aventure dans le mal'' da G.Verdi (co-drammaturgia di G.Manfridi) - (Teatro Carignano Torino - Argentina Roma 1988)▼
* ''Lancillotto e Ginevra'' da J.Steinbeck - Teatro Mercadante Napoli - Duse Bologna (1990)▼
* ''Il grande gioco'' da Milo Manara - Festival di Todi (1991)▼
* ''I confessori'' di V. Di Mattia - Teatro Colosseo Roma (1996) - Premio
* ''Scarpette Rosse'' ispirato al film di M.Powell e E. Pressburger - Teatro Palafenice Venezia (1998)▼
* ''Dolce Sintetico'' Show da A.Dolce - Teatro Politecnico Roma (2002)▼
* ''La festa delle donne'' di Aristofane - Teatro Politecnico Roma (2003)▼
* ''Allah n’est pas obligé'' di A.Kouroma (co-regia e coreografia di A.Borriello) - Accademia Nazionale di Danza Roma (2004)▼
* ''Fiamme incendiano l’azzurro'' (per il centenario della CGIL)) co-regia e coreografia di J.Montpetit - Accademia Nazionale di Danza Roma (2006)▼
* ''Ritorno a casa'' di H.Pinter - Teatro della Posta Vecchia Agrigento (2015)▼
▲'''Regista:'''
▲* Allora? Allora cosa? da D.R. Laing - Festival di Rovereto (1980 ) - Rai 2 (1984)
▲* [[La cognizione del dolore]] da [[C.E.Gadda]] - [[Teatro Flaiano]] Roma (1981)
▲* [[Il calapranzi]] di H. Pinter -Teatro Spazio Uno Roma (1983)
▲* L’ultimo treno di Chiem Van Houveninge -Teatro La Piramide Roma (1984)
▲* Filottete di H. Muller - Teatro La Piramide Roma (1985)
▲* Adamo ed Eva di Peter Hacks - Teatro Colosseo Roma (1987)
▲* Traviata - une aventure dans le mal da G.Verdi (co-drammaturgia di G.Manfridi) -
▲* Lancillotto e Ginevra da J.Steinbeck - Teatro Mercadante Napoli - Duse Bologna
▲* Il grande gioco da Milo Manara - Festival di Todi (1991)
▲* I confessori di V. Di Mattia - Teatro Colosseo Roma (1996) - Premio ‘Riviera
▲* Scarpette Rosse ispirato al film di M.Powell e E. Pressburger - Teatro Palafenice
▲* Dolce Sintetico Show da A.Dolce - Teatro Politecnico Roma (2002)
▲* La festa delle donne di Aristofane - Teatro Politecnico Roma (2003)
▲* Allah n’est pas obligé di A.Kouroma (co-regia e coreografia di A.Borriello) -
▲* Fiamme incendiano l’azzurro (per il centenario della CGIL)) co-regia e coreografia
▲* Ritorno a casa di H.Pinter - Teatro della Posta Vecchia Agrigento (2015)
Riga 77 ⟶ 40:
'''Cinema'''
* ''[[L'assassino è ancora tra noi|L’assassino è ancora tra noi]]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=MYmovies.it|url=https://www.mymovies.it/film/1985/lassassino-e-ancora-tra-noi/|titolo=L'assassino è ancora tra noi|sito=MYmovies.it|accesso=2024-12-11}}</ref>'' - regia di [[Camillo Teti]] (1986)
* [[Il caso Moro|''Il caso Moro'']]<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematografo.it/film/il-caso-moro-d9yvxdjp|titolo=IL CASO MORO}}</ref> - regia di [[Giuseppe Ferrara]] (1986)
* [[Donna d'ombra|''Donna d’ombra'']]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Anna|cognome=Bonaiuto|nome2=Francesco|cognome2=Capitano|nome3=Luciano|cognome3=Bartoli|data=1990-03-08|titolo=Donna d'ombra|editore=Piperno, RAI Radiotelevisione Italiana|accesso=2024-12-11|url=https://www.imdb.com/it/title/tt0160223/}}</ref> - regia di [[Luigi Faccini]] (1988)
* ''[https://www.cinematografo.it/film/il-tempo-del-ritorno-f8yueoma Il tempo del ritorno]''<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=IL TEMPO DEL RITORNO|lingua=it|accesso=2024-12-11|url=https://www.cinematografo.it/film/il-tempo-del-ritorno-f8yueoma}}</ref> - regia di Lucio Lunerti (1994)
* [[Ultimo bersaglio|''Ultimo bersaglio'']]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=ULTIMO BERSAGLIO|lingua=it|accesso=2024-12-11|url=https://www.cinematografo.it/film/ultimo-bersaglio-r12czf8m}}</ref> - regia di [[Andrea Frezza]] (1996)
* [[Li chiamarono... briganti!|''Li chiamarono briganti'']]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Li chiamarono... briganti!|lingua=it|accesso=2024-12-11|url=https://www.cinematografo.it/film/li-chiamarono-briganti-qt5rm633}}</ref> - regia di [[Pasquale Squitieri]] (1999)
* [[L'ultima lezione (film 2001)|''L’ultima lezione'']]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=L'ultima lezione|lingua=it|accesso=2024-12-11|url=https://www.cinematografo.it/film/lultima-lezione-val6cr2l}}</ref> - regia di [[Fabio Rosi]] (2001)
* [[L'italiano (film)|''L’italiano'']]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=MYmovies.it|url=https://www.mymovies.it/film/2002/litaliano/|titolo=L'italiano|sito=MYmovies.it|accesso=2024-12-11}}</ref> - regia di Ennio De Dominicis (2002)
* ''Out of Mies'' - cortometraggio di Lynda Gaudreau (2014)
'''Televisione'''
* ''L’esercito di Scipione'' - regia di [[Giuliana Berlinguer]] (1977)
* ''L’ultimo aereo per Venezia'' - regia di [[Daniele D'Anza|Daniele D’Anza]] (1977)
* [[Racconti fantastici (miniserie televisiva)|''I racconti fantastici'']] (William Wilson) - regia di [[Daniele D'Anza|Daniele D’Anza]] (1979)
* ''La mano sugli occhi'' - regia di [[Pino Passalacqua]] (1979)
* [[Delitto in piazza|''Delitto in piazza'']] - regia di [[Nanni Fabbri]] (1980)
* [[George Sand (miniserie televisiva)|''George Sand'']] - regia di [[Giorgio Albertazzi]] (1981)
* [[Un marziano a Roma|''Un Marziano a Roma'']] - regia di [[Antonio Salines]] e [[Bruno Rasia]] (1983)
* ''Le avventure di Jean-Jacques Rousseau'' - regia di Umberto Silva (1984)
* ''Nucleo Zero'' - regia di [[Carlo Lizzani]] (1984)
* [[Un altare per la madre|''Un altare per la madre'']] - regia di [[Edith Bruck]] (1986)
* [[Le lunghe ombre|''Le lunghe ombre'']] - regia di [[Gianfranco Mingozzi]] (1987)
* [[Assicurazione sulla morte|''Assicurazione sulla morte'']] - regia di [[Carlo Lizzani]] (1987)
* ''Italia chiamò'': [[Carlo Pisacane (attore)|Carlo Pisacane]] - regia di [[Leandro Castellani]] (1992)
* ''Coccodrilli'' - regia di [[José María Sánchez|José Maria Sanchez]] (1994)
* ''Rotta di collisione'' - regia di [[Pasquale Squitieri]] (1996)
* ''Caro domani'' - fiction di [[Mariantonia Avati|Maria Antonia Avati]] (1999)
* [[La squadra (serie televisiva)|''La squadra'']]: episodio 3x10 della serie poliziesca - Regia di [[Bruno Bigoni]] (2002)
<references />
[[Categoria:Cinema]]
[[Categoria:Teatro]]
| |||