Partito Repubblicano Italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 316:
Il 23 dicembre 2017 Mario D'Apuzzo, vicesindaco di [[Gragnano]] precedentemente candidatosi con [[Il Popolo della Libertà]] in [[Campania]], prende la tessera e subentra come senatore a [[Giuseppe Compagnone]], dimessosi per incompatibilità.<ref>{{Cita web|url=http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00032423.htm|titolo=Scheda di attività di Mario D'Apuzzo. XVII legislatura|accesso=10 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/l-imbeccata/13296100/la-sfiga-di-dapuzzo-senatore-il-giorno-dello-scioglimento.html|titolo=La sfiga di D’Apuzzo, senatore il giorno dello scioglimento|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.stabiachannel.it/PoliticaLavoro/castellammare-uno-stabiese-al-senato-mario-dapuzzo-entra-fra-i-banchi-del-parlamento-67371.html|titolo=Castellammare - Uno stabiese al Senato, Mario D'Apuzzo entra fra i banchi del Parlamento|sito=StabiaChannel.it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref>
 
Questi aderisce al gruppo parlamentare [[Alleanza Liberalpopolare - Autonomie]] (ALA), che muta denominazione in ALA–PRI, consentendo la partecipazione del partito alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] senza la necessità di raccogliere le firme e ottenendo<ref>{{Cita web|url=http://www.affaritaliani.it/milano/i-repubblicani-di-milano-scelgono-fontana-non-riconoscono-l-alleanza-con-ala-521697.html|titolo=I Repubblicani scelgono Fontana: "Non riconosciamo l'alleanza con ALA"|sito=Affaritaliani.it|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.torinoggi.it/2018/01/29/leggi-notizia/argomenti/politica-11/articolo/elezioni-2018-il-partito-repubblicano-ala-ai-seggisegnale-di-rinascita-di-un-grande-partito.html|titolo=Elezioni 2018, il Partito Repubblicano Ala ai seggi:"Segnale di rinascita di un grande partito"|sito=Torino Oggi|data=29 gennaio 2018|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.modenatoday.it/politica/partito-repubblicano-italiano-modena-elezioni-politiche-2018.html|titolo=Elezioni, dopo 22 anni torna sulla scheda anche la foglia d'edera dei Repubblicani|sito=ModenaToday|lingua=it|accesso=24 ottobre 2019}}</ref><ref>http://www.prinazionale.it/new/CandidatiElezioniPolitiche2018/CANDIDATIELEZIONI2018.HTM</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.corriereromagna.it/news/cesena/24304/pronta-la-lista-romagnola-del-pri.html |titolo=Copia archiviata |accesso=18 febbraio 2020 |dataarchivio=18 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181118081507/https://www.corriereromagna.it/news/cesena/24304/pronta-la-lista-romagnola-del-pri.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://edizionecaserta.it/2018/01/30/doppia-candidatura-al-senato-gadola-uomo-punta-pri-ala/ |titolo=Copia archiviata |accesso=30 gennaio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180131023235/https://edizionecaserta.it/2018/01/30/doppia-candidatura-al-senato-gadola-uomo-punta-pri-ala/ |dataarchivio=31 gennaio 2018 |urlmorto=sì }}</ref><ref>http://notizie.tiscali.it/politica/articoli/verdini-balla-solo/</ref> lo 0,06% dei voti alla Camera e lo 0,09% al Senato.<ref>{{Cita web |url=http://elezioni.interno.gov.it/camera/scrutini/20180304/scrutiniCI |titolo=Copia archiviata |accesso=2 maggio 2018 |dataarchivio=11 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180311173510/http://elezioni.interno.gov.it/camera/scrutini/20180304/scrutiniCI |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://elezioni.interno.gov.it/senato/scrutini/20180304/scrutiniSI |titolo=Copia archiviata |accesso=2 maggio 2018 |dataarchivio=9 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180309012532/http://elezioni.interno.gov.it/senato/scrutini/20180304/scrutiniSI |urlmorto=sì }}</ref>
 
Alle comunali di [[Brindisi]] del giugno 2018 i repubblicani ottengono l'8,5% e 1 consigliere.<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=10/06/2018&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=160010&levsut3=3&lev3=10&lev2=16&ne2=16&es2=S&levsut2=2&lev1=16&ne1=16&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni}}</ref>
Riga 329:
Alle [[elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020]] il partito crea una lista in comune con [[+Europa|Più Europa]] e con il [[Partito Socialista Italiano (2007)|Partito Socialista]] a sostegno del governatore uscente [[Stefano Bonaccini]]<ref>{{Cita web|url=http://www.askanews.it/politica/2019/12/27/regionali-pi%c3%b9-europa-psi-e-pri-a-sostegno-di-bonaccini-pn_20191227_00169|titolo=Regionali, Più Europa, Psi e Pri a sostegno di Bonaccini|sito=[[askanews]]|data=27 dicembre 2019|lingua=it|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cesenatoday.it/politica/regionali-piu-europa-in-corsa-per-bonaccini-in-contrapposizione-ai-populismi.html|titolo=Regionali, Più Europa in corsa per Bonaccini: "In contrapposizione ai populismi"|sito=[[Today (quotidiano online)|Cesena Today]]|data=03 gennaio 2020|lingua=it|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/politica/elezioni-emilia-romagna-2020-candidati-1.4957613|titolo=Elezioni Emilia-Romagna 2020, i candidati. Ecco le liste di Cesena|autore=|sito=[[Il Resto del Carlino]]|data=2 gennaio 2020|lingua=it|accesso=}}</ref><ref>http://www.prinazionale.it/new/10%20Dicembre%202019/Elezioni%20Regionali%20Emilia%20Romagna.pdf</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2020/01/17/elezioni-emilia-romagna-candidati|titolo=Regionali in Emilia-Romagna: Bonaccini sfida Borgonzoni|autore=|sito=[[Sky TG24]]|data=17 gennaio 2020|lingua=it|accesso=}}</ref><ref>http://www.prinazionale.it/new/20%20Gennaio%202020/Serata%20sull%E2%80%99ambiente%20a%20sostegno%20di%20Laura%20Beltrami%20ad%20Alfonsine,%20candidata%20nella%20lista%20Europa-Pri-Psi.pdf</ref>. Alle regionali di settembre in Toscana partecipa alla lista ''Orgoglio Toscana per [[Eugenio Giani|Giani]] Presidente'' insieme a [[Centro Democratico (Italia)|CD]], [[Italia dei Valori|IdV]], [[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]] e realtà civiche,<ref>{{Cita web|url=https://www.stamptoscana.it/orgoglio-toscana-si-presenta-giani-e-la-lista-della-societa-civile/|titolo=Orgoglio Toscana si presenta, Giani: "È la lista della società civile"|autore=sabato 22 Agosto, 2020 - 18:47|sito=StampToscana|data=22 agosto 2020|accesso=31 agosto 2020}}</ref> in Campania insieme a ''Lega per l’Italia'' sostiene [[Vincenzo De Luca (politico 1949)|Vincenzo De Luca]], nelle Marche con una propria lista sostiene il candidato di centro-destra [[Francesco Acquaroli (politico)|Francesco Acquaroli]], in Veneto appoggia [[Daniela Sbrollini]] con [[Italia Viva]], PSI e ''Civica per il Veneto'' mentre in Puglia non presenta alcuna lista garantendo però il ''“sostegno a personalità di area repubblicana inserite nelle liste civiche presenti nella coalizione del Presidente uscente“'' [[Michele Emiliano]] come quella di ''Senso Civico.''
 
Il 21 gennaio 2021 [[Azione (partito politico)|Azione]] e [[+Europa]] annunciano, dopo aver già formato un gruppo parlamentare comune a novembre 2020<ref>{{Cita web|url=https://piueuropa.eu/2021/01/20/europa-azione-siamo-disponibili-a-una-maggioranza-ursula-rafforziamo-il-nostro-coordinamento/|titolo=+Europa-Azione, siamo disponibili a una maggioranza Ursula. Rafforziamo il nostro coordinamento|sito=piueuropa.eu|data=21 gennaio 2021|accesso=21 gennaio 2021|dataarchivio=21 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210121092816/https://piueuropa.eu/2021/01/20/europa-azione-siamo-disponibili-a-una-maggioranza-ursula-rafforziamo-il-nostro-coordinamento/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.azione.it/disponibili_a_maggioranza_ursula|titolo=Azione e +Europa disponibili a una maggioranza Ursula. Rafforziamo il nostro coordinamento.|sito=azione.it|data=21 gennaio 2021|accesso=21 gennaio 2021|dataarchivio=21 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210121092741/https://www.azione.it/disponibili_a_maggioranza_ursula|urlmorto=sì}}</ref>, ''"il rafforzamento del loro coordinamento politico e la partecipazione ad iniziative comuni. Continuando a lavorare insieme per costruire una lista liberal democratica in vista delle prossime elezioni politiche includendo movimenti politici, associazioni e personalità che abbiano condiviso i nostri valori e proposte."'' Già a novembre 2020, in seguito alla costituzione del gruppo parlamentare e tramite documento politico congiunto<ref>{{Cita web|url=http://www.prinazionale.it/new/23%20Novembre%202020/PRI%20e%20Azione%20per%20salvare%20l%E2%80%99Italia%20da%20governo%20e%20opposizione.pdf|titolo=PRI e Azione per salvare l’Italia da governo e opposizione|sito=prinazionale.it|data=23 novembre 2020}}</ref>, il Partito Repubblicano Italiano aveva siglato un accordo con Azione volto a perseguire questo obiettivo, riconfermando l'impegno a gennaio 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.vocerepubblicana.it/2021/01/19/governo-a-casa-e-maggioranza-ampia/|titolo=Calenda, “via Conte e maggioranza ampliata”|sito=vocerepubblicana.it|data=19 gennaio 2021|accesso=21 gennaio 2021|dataarchivio=19 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210119084848/https://www.vocerepubblicana.it/2021/01/19/governo-a-casa-e-maggioranza-ampia/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Da marzo 2021 PRI, Azione, +Europa, [[Alleanza Liberaldemocratica per l'Italia|ALI]] e [[I Liberali]] chiamano [[Carlo Cottarelli]] a presiedere ''"Programma per l’Italia"'', un comitato scientifico che formalizzerà proposte di matrice liberale per un nuovo programma di governo.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/politica/2021/03/10/news/calenda-bonino-e-cottarelli-la-politica-non-finisce-con-draghi-1.40008820|titolo=Calenda, Bonino e Cottarelli: “La politica non finisce con Draghi”|sito=lastampa.it|data=10 marzo 2021|lingua=it|accesso=7 aprile 2021}}</ref>