Devil (Marvel Comics): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Parola corretta
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Tsuburi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|lingua originale = inglese
|nome = Daredevil
|nome italiano = DaredevilDevil
|cognome =
|cognome italiano =
Riga 34:
*intelletto geniale
}}
'''Devil''', o '''Daredevil''', il cui vero nome è '''Matthew Michael "Matt" Murdock''', è un personaggio dei [[fumetti statunitensi]] pubblicati da [[Marvel Comics]]. Creato dallo sceneggiatore [[Stan Lee]] e dal disegnatore [[Bill Everett]], ha esordito nel primo numero della collana ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' dell'aprile 1964.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=DD1|titolo=Daredevil vol 1 :: ComicsBox|accesso=21 febbraio 2017}}</ref> La [[serie a fumetti]] dedicata al personaggio ha vinto nel 2003 il premio [[Will Eisner]] Comic Industry Awards come "migliore serie continuativa".<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=DD2|titolo=Daredevil vol 2 :: ComicsBox|accesso=03 luglio 2017}}</ref> Il sito web ''[[IGN]]'' lo ha inserito alla decima posizione della classifica dei cento maggiori eroi della storia più influenti dei fumetti e delle trasportazioni televisive, prima di [[Hulk]] e dopo [[Dick Grayson]]<ref>{{Cita web | url=https://www.ign.com/top/comic-book-heroes/10 | titolo=Daredevil - Top 100 Comic Book Heroes | editore=IGN Entertainment | accesso=9 marzo 2015 | dataarchivio=29 marzo 2013 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130329050353/http://www.ign.com/top/comic-book-heroes/10 | urlmorto=sì }}</ref>. Il personaggio ha avuto una trasposizione cinematografica nel 2003.<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=34514|titolo=Daredevil (2003)|autore=|sito=mymovies.it|accesso=03 luglio 2017}}</ref> Per molti anni è stato adattato nelle edizioni in [[lingua italiana]] come '''Devil'''.
 
== Biografia del personaggio ==
DaredevilDevil è l'[[alter ego]] di Matt Murdock, un [[avvocato]] [[cecità|cieco]]. Le sue origini derivano da un incidente d'auto d'infanzia che gli ha conferito abilità speciali. Mentre [[classe operaia|cresce nel quartiere operaio]] irlandese-americano di [[Hell's Kitchen (Manhattan)|Hell's Kitchen]], a [[New York]], storicamente violento o pieno di criminalità, Matt Murdock è accecato da una sostanza [[Contaminazione radioattiva|radioattiva]] che cade da un camion fuori controllo dopo aver spinto un uomo cieco fuori dal percorso del veicolo in arrivo. Sebbene non possa più vedere, la sua esposizione al materiale radioattivo aumenta i suoi sensi rimanenti oltre le normali capacità umane e gli dà un "senso radar". Suo padre, un pugile di nome [[Jack Murdock (personaggio)|Jack Murdock]], è un uomo single che cresce suo figlio ormai cieco, che nonostante la sua ruvida educazione, ama incondizionatamente suo figlio e cerca di insegnargli a formarsi una vita migliore. Jack viene successivamente ucciso dai gangster dopo essersi rifiutato di imbrogliare, lasciando Matt orfano. Per proteggersi, Matt iniziò ad allenarsi per affinare le sue capacità fisiche e i suoi sensi sovrumani sotto la tutela di un misterioso sconosciuto cieco di nome [[Stick (personaggio)|Stick]], diventando infine dopo 10 anni un artista marziale di altissimo livello e raggiungendo grazie a allenamenti rigidi la massima perfezione fisica e mentale.
 
Alcuni anni dopo, dopo essersi laureato in legge con voti alti a soli 22 anni, Matt cerca l'elemento criminale in Hell's Kitchen e inizia le sue attività di lotta al crimine. Matt prende di mira i gangster locali che hanno ucciso suo padre e riesce ad assicurarli alla giustizia. Alla fine, indossando un costume sul modello di un diavolo, Matt ha intrapreso una doppia vita combattendo contro il mondo criminale di New York City nei panni del vigilante mascherato Devil, che lo ha messo in conflitto con molti supercriminali, inclusi i suoi acerrimi nemici [[Bullseye]] e il [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]], il Gufo, Mysterio, The Punisher e altri ancora. Diventa anche un abile e rispettato avvocato dopo essersi laureato alla Columbia Law School con il suo migliore amico e compagno di stanza, [[Foggy Nelson|Franklin "Foggy" Nelson]], con il quale diventa partner legale, formando lo studio legale Nelson & Murdock.