Comiso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto template "senza fonte" |
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
Riga 125:
[[File:Pagoda della pace in Comiso.JPG|thumb|upright=0.8|left|Pagoda della pace]]
====
Quella di Comiso è una delle pochissime pagode realizzate in Europa. Essa è stata fortemente voluta dal rev. Gyosho Morishita, monaco buddhista venuto a Comiso negli anni ottanta, ed è stata inaugurata il 24 maggio [[1998]]. È alta 16 metri con un diametro di 15 metri e ha l'aspetto classico dello [[stupa]] indiano con la sua forma a cupola rotonda sormontata da un pinnacolo.<ref>[http://www.maunacenter.com/viaggi_luoghi_1-pagoda_della_pace_di_comiso.html La Pagoda della Pace di Comiso]</ref>
Interamente rivestita di pietra locale, di colore bianco, che le conferisce visibilità a chi dalla città volge lo sguardo verso la collina di Canicarao.
|