Assedio di Mafeking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Utilizzo template {{M}}
sistemazione fonti (la seconda opera di Pakenham era indicata male)
 
Riga 5:
|Parte_di=della [[seconda guerra boera]]
|Immagine=Mafikeng Second Boer War.jpg
|Luogo=[[MafikengMahikeng]], [[Sudafrica]]
|Data=13 ottobre [[1899]] - 17 maggio [[1900]]
|Esito=Vittoria britannica
Riga 21:
L''''assedio di Mafeking''' fu un evento bellico che ebbe luogo tra il [[1899]] e il [[1900]], nell'ambito della [[seconda guerra boera]].
 
Mafeking (oggi [[Mafikeng]], parte di [[MmabathoMahikeng]], in [[Sudafrica]]) all'epoca era una cittadina di [[colonialismo|coloni]] inglesi nel remoto confine nord orientale fra la [[Colonia del Capo]] e la repubblica [[Boeri|boera]] del [[Transvaal]], nodo ferroviario e capoluogo amministrativo. Fu messa sotto [[assedio]] dai Boeri il 13 ottobre [[1899]], il giorno dopo lo scoppio della seconda guerra boera. L'assedio durò sette mesi (per l'esattezza 217 giorni), fino alla liberazione da parte delle forze inglesi, avvenuta il 17 maggio 1900. Il comandante della [[piazzaforte]] era il colonnello [[Robert Baden-Powell]], il futuro fondatore dello [[scautismo]], che aveva iniziato a [[Fortificazione|fortificare]] un perimetro di {{Tutto attaccato|10 km}} intorno alla città già dal 19 settembre.
 
== La "missione speciale" ==
Riga 36:
* 100 poliziotti del corpo della [[Polizia del Capo]]
* 70 fucilieri del [[Bechuanaland britannico|Bechuanaland]]
* 400 membri della [[Guardia Cittadina]]
* 400 africani armati per l'occasione
 
Riga 73:
 
== Dopo la liberazione ==
Dopo la liberazione in tutta la Gran Bretagna vi furono grandi manifestazioni di piazza per celebrare il successo (dopo mesi di notizie negative). Robert Baden-Powell divenne un eroe nazionale, fu nominato [[maggior generale]], a soli 43 anni, e nel [[1903]] (la guerra era terminata l'anno precedente) ritornò in patria, arricchito soprattutto dall'esperienza con i ragazzi di Mafeking: questa esperienza sarà una delle basi dell'idea dello [[scautismo]].
 
== Controversie ==
Per lungo tempo sono state mosse accuse a Baden-Powell per la sua condotta durante l'assedio di Mafeking. La fonte principale è un'opera di Pakenham, principaleimportante storico delle guerre boere.<ref>Thomas {{Cita|Pakenham, ''The Boer War'', 1979||Pakenham1979}}</ref> Lo stesso storico, in seguito a ricerche successive, riconobbe l'infondatezza delle accuse.<ref>Thomas {{Cita|Pakenham, ''The BoerSiege War'',of 2nd ed., New York, PerennialMafeking, 2001 ''The Siege of Mafeking''.||Pakenham2001}}</ref>
 
== Note ==
Riga 83:
== Bibliografia ==
* Michael Barthorp, ''The Anglo-Boer Wars'', Poole, 1987
* {{Cita libro|lingua=en|titolo=The Boer War|autore=Thomas Pakenham|editore=Avon Books|città=New York|anno=1979|cid=Pakenham1979|url=https://archive.org/details/boerwar00thom|isbn=0-380-72001-9}} (contiene vari errori, successivamente corretti nel libro "The Siege of Mafeking" a seguito di ulteriori ricerche)
* Thomas Pakenham, ''The Boer War'', 2nd ed., New York, Perennial, 2001 (esiste una edizione italiana di Rizzoli del 1982 dell'edizione precedente, contenente vari errori)
* {{Cita libro|lingua=en|titolo=The Siege of Mafeking|curatore=Iain R. Smith|isbn=9780909079574|autore-contributo=Thomas Pakenham|contributo=Capitoli 3 e 9|editore= The Brenthurst Press|città=Johannesburg|anno=2001|cid=Pakenham2001}}
 
== Altri progetti ==
Riga 89 ⟶ 90:
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.usscouts.org/usscouts/history/siegediary.html|Diario del soldato William Fuller|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.mcgonagall-online.org.uk/poems/mpgmafeking.htm|Poesia di William McGonagall e breve storia dell'assedio|lingua=en}}
Riga 98 ⟶ 100:
 
[[Categoria:Storia dello scautismo e del guidismo]]
[[Categoria:Assedi dell'era contemporanea|Mafeking]]
[[Categoria:Battaglie della seconda guerra boera|Mafeking]]
[[Categoria:Storia del Sudafrica]]