Clathrus ruber: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
rimuovo sottosotto- sezioni e sostituisco con apici ''' vedi Wikipedia:wikilink#wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni
Riga 36:
 
== Descrizione della specie ==
===''' [[Carpoforo (micologia)|Corpo fruttifero]] ==='''
[[File:Clathrus ruber madur.jpg|thumb|Carpoforo maturo.]]
Quando immaturo, si presenta a forma di un "ovetto" racchiuso in una volva bianca ([[esoperidio]]), con alla base una piccola appendice radiciforme.
Riga 42:
[[File:Clathrus ruber eggs.jpg|center|thumb|upright=1.6|Esemplari di '''C. ruber''' allo stato di "ovolo"]]
 
===''' [[Volva (micologia)|Volva]] ==='''
 
A maturità si lacera e fuoriesce un ricettacolo (endoperidio) a forma di gabbia ed a larghe maglie, di color rosa, poi rosso sangue o rosso-scarlatto; le maglie della gabbia, internamente, sono cosparse di mucillagine granulosa di colore olivastro o bruno-verdastro, che contiene le spore.
 
===''' [[Carne (micologia)|Carne]] ==='''
 
Fragile, fetida.
* '''[[Odore (micologia)|Odore]]''': cadaverico, fecale, insopportabile, percepibile anche a distanza.
 
===''' [[Spora (micologia)|Spore]] ==='''
 
Di colore bruno o verdastro in massa, ellittiche, lisce, guttulate, 5-6 x 1,5-2 µm.