Valerio Ruggeri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Attore teatrale, lavora dall'inizio degli anni sessanta nella compagnia di [[Dario Fo]] e [[Franca Rame]] in una serie di lavori portati anche in televisione dalla [[Rai]], tra le quali: ''L'uomo nudo e l'uomo in frac, I tre bravi, Un morto da vendere, Parliamo di donne, Isabella, tre caravelle e un cacciaballe''.
Doppiatore dalla fine degli anni cinquanta, sua la voce dell'onesto Nels Oleson ne ''[[La casa nella prateria]]'', lavora anche in versioni di commedie di Shakespeare in lingua inglese, tradotte in italiano come ''[[Riccardo III (Shakespeare)|Riccardo III]]'', ''[[Sogno di una notte di mezza estate]]'', ''[[Pene d'amore perdute]]''. È anche stato molto attivo nel doppiaggio di film [[The Walt Disney Company|Disney]], soprattutto nella voce di [[Personaggi di Winnie the Pooh|Tappo il coniglio]] nei cortometraggi, mediometraggi e lungometraggi di ''[[Winnie the Pooh]]'' (per poi essere rimpiazzato da [[Oliviero Dinelli]] in ''[[Ritorno al Bosco dei 100 Acri]]'' dopo la sua morte)
Ha doppiato molti personaggi, perlopiù secondari, nelle varie serie del cartone animato ''[[Lupin III]]''.
|