Meme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Annullata la modifica 144253177 di 93.66.97.48 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 17:
[[File:Le Gène égoïste - Les mèmes, nouveaux réplicateurs.jpg|thumb|Il capitolo de ''[[Il gene egoista]]'' (1976) sui memi, in una edizione francese.]]
===Precursori===
Il termine ''meme'' è stato coniato da [[Richard Dawkins
Nel 1922, [[Gilbert Keith Chesterton]] osservò la somiglianza fra i sistemi intellettuali e gli organismi viventi, notando che per una sopravvivenza ininterrotta un certo grado di complessità non è un ostacolo ma una necessità.<ref>G. Mainardi annota che, «[p]ur nella diversità delle posizioni generali, il discorso di Chesterton sembra anticipare aspetti della teoria del meme di Dawkins».<br/>{{Cita libro|titolo=[[Dove portano tutte le strade]]|autore=G. K. Chesterton|editore=Edizioni del Faro|altri=traduzione e note di G. Mainardi|città=Trento|anno=2025|ISBN=978-88-5512-486-7|p=44}}</ref>
|