Internet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 144433652 di 46.255.85.252 (discussione) Probabile vandalismo Etichette: Annulla Annullato |
M7 (discussione | contributi) ulteriore rb Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 26:
La prima [[pubblicazione scientifica]] in cui si teorizza una rete di computer mondiale ad accesso pubblico è ''On-line man computer communication'' dell'agosto [[1962]], pubblicazione scientifica degli statunitensi [[Joseph Licklider]] e Welden E. Clark. Nella pubblicazione Licklider e Clark, ricercatori del [[Massachusetts Institute of Technology]], danno anche un nome alla rete da loro teorizzata: "Intergalactic Computer Network".
Prima che tutto ciò cominci a diventare una realtà pubblica occorrerà attendere il [[1991]] quando il governo degli [[Stati Uniti d'America]] emana la ''High performance computing act'', la legge con cui per la prima volta viene prevista la possibilità di ampliare, per opera dell'iniziativa privata e con finalità di sfruttamento commerciale, una rete Internet fino a quel momento rete di computer mondiale di proprietà statale e destinata al mondo scientifico. Questo sfruttamento commerciale viene subito messo in atto anche dagli altri Paesi
=== ARPANET (1969) ===
| |||