Keith Jarrett: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 144474464 di 2A0D:3344:2731:4610:18E1:4359:9D0B:BB63 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
dell'incontro , dall'incontro |
||
Riga 84:
[[File:Jack DeJohnette.jpg|thumb|left|[[Jack DeJohnette]].]]
Nel [[1983]],
Il trio registra numerosi album live e studio in cui rivisitano pezzi del repertorio [[jazz]]. Citano [[Ahmad Jamal]] come principale ispiratore,<ref name=times1 /> per il suo uso di linee [[melodia|melodiche]] e [[Tono (musica)|multitonali]]. Il trio pubblica anche rielaborazioni di materiale originale e ne è un esempio l'album ''Changeless'' (1987). Alcuni degli album di [[Standard (musica)|standard]] contengono tracce originali attribuite a Jarrett, ma consistenti in [[Improvvisazione (jazz)|improvvisazioni]] del gruppo. Gli album live ''Inside Out'' (2001) e ''Always Let Me Go'' (2001) segnalarono un rinnovato interesse del trio per l'improvvisazione assoluta.
| |||