Disturbo borderline di personalità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Comportamenti autolesivi- aggiornamento fonti
mNessun oggetto della modifica
Riga 10:
|Eponimo2 =
}}
Il '''disturbo borderline di personalità''' (abbreviato DBP o ''BPD'', quest'ultimo acronimo dall'inglese ''borderline personality disorder'') è attualmente definito un [[disturbo di personalità]] e può essere inteso come una tra le modalità di sopravvivenza di fronte a eventi ambientali complessi. Esso è caratterizzato da un [[pattern]] costante di:
 
* instabilitàInstabilità delle [[Relazione interpersonale|relazioni interpersonali]], dell'immagine di sé e dell'[[affettività]];
* marcataMarcata [[impulsività]] e disregolazione emotiva
* Sensazioni di vuoto interiore
* Comportamenti [[Autolesionismo|autolesionisti]]<ref name=Soloff/>