Collegio elettorale di Modena (Regno d'Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 122:
{{Legislatura per collegio|XII}}
{{Elezione uninominale
|titolo = Elezioni
|allinea = centro
|elettori = 2463
Riga 218:
|voti16 = 130
}}L'onorevole Fabrizi morì il 31 marzo 1885 e fu indetta un'elezione suppletiva per il 22 aprile 1885<ref name=":0" />.
Poiché soltanto 4 candidati avevano raggiunto il ''quorum'' previsto dall'articolo 74 della legge elettorale, fu effettuato il ballottaggio tra Araldi e Sandonini.
{{Elezione uninominale
|titolo = Elezione suppletiva
Riga 298 ⟶ 300:
}}
===XVII
{{Legislatura per collegio|XVII}}
Riga 328 ⟶ 330:
|cand8 = Erminio Ferrari
|voti8 = 386
}}Poiché soltanto 4 candidati avevano raggiunto il ''quorum'' previsto dall'articolo 74 della legge elettorale, fu effettuato il ballottaggio tra Araldi e Agnini.
}}L'onorevole Araldi morì il 9 gennaio 1891 e fu indetta un'elezione suppletiva per il 15 febbraio 1891<ref name=":0" />▼
▲
{{Elezione uninominale
|titolo = ELezione suppletiva
Riga 343 ⟶ 347:
===XVIII legislatura===
{{Legislatura per collegio|XVIII}}
{{Elezione uninominale
|titolo = Elezioni generali
|allinea = centro
|elettori = 5884
|votanti = 2471
|data = 6 novembre 1892
|votanti2 = 3188
|data2 = 13 novembre 1892
|cand1 = [[Adeodato Benasi]]
|voti1 = 1206
|ball1 = 1720
|cand2 = Giacomo Tosi Bellucci
|voti2 = 1184
|ball2 = 1418
}}
===XIX legislatura===
{{Legislatura per collegio|XIX}}
=== {{Elezione uninominale
===XX legislatura===▼
|titolo = Elezioni generali
|allinea = centro
|elettori = 4602
|votanti = 2364
|data = 26 maggio 1895
|cand1 = [[Paolo Menafoglio]]
|voti1 = 1202
|cand2 = Paolo Fabrizi
|voti2 = 653
|cand3 = Gregorio Agnini
|voti3 = 429
{{Legislatura per collegio|XX}}
{{Elezione uninominale
|titolo = Elezioni fenerali
|allinea = centro
|elettori = 4537
|votanti = 2182
|data = 21 marzo 1897
|cand1 = [[Paolo Menafoglio]]
|voti1 = 1271
|cand2 = Gregorio Agnini
|voti2 = 820
}}
===XXI legislatura===
|