Melchisedec: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di CAARALHE (discussione), riportata alla versione precedente di 176.200.95.131
Etichetta: Rollback
Riga 101:
[[Alice Bailey]] nelle sue opere [[esoterismo|esoteriche]], da lei indicate come ispirate dal Maestro [[Djwal Khul]] detto «il Tibetano», asserisce che Melchisedek è uno dei nomi o appellativi con i quali ci si riferisce (soprattutto nell'Antico Testamento) a [[Sanat Kumara]], colui che presiede la comunità di [[Shamballa]], ossia una [[fratellanza Bianca|fratellanza di esseri divini]], la quale sopraintende spiritualmente al percorso evolutivo dell'umanità terrestre.<ref>Alice Bailey, ''Il destino delle Nazioni'', pag. 23 dell'edizione originale inglese ''The Destiny of the Nations'', 1949.</ref> Nello stesso scritto Melchisedek è anche detto ''il [[Signore del mondo]]'' e ''l'Antico dei Giorni''.
 
==Note Legge della Torah ==
<references/>