Primogenitura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Primogenitura di preferenza maschile: Preferenza maschile in Scozia e Inghilterra Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 66:
* Nel luglio del 2006, il governo [[nepal]]ese propose di adottare la primogenitura assoluta,<ref>{{Cita web|url=http://www.newkerala.com/news3.php?action=fullnews&id=31256 |titolo=New Kerala}}</ref> ma la monarchia venne abolita nel 2008 e questo emendamento non poté avere seguito.
* Nel 2011 il governo del [[Commonwealth]] ha annunciato l'[[Accordo di Perth]], un piano per mutare la legislazione verso la primogenitura assoluta.<ref>{{Cita news|cognome=Watt |nome=Nicholas |data=28 ottobre 2011 |accesso=28 ottobre 2011 |titolo=Royal equality act will end succession of firstborn male – rather than older sister |opera=[[The Guardian]] |url=https://www.theguardian.com/uk/2011/oct/28/commonwealth-royalty-succession-change}}</ref> La legislazione entrò in effetto il 26 marzo 2015.
* In [[Giappone]] è stato discusso se adottare o meno la primogenitura assoluta, dal momento che la [[Aiko, principessa Toshi|principessa Aiko]] è l'unica figlia dell'imperatore [[Naruhito]]. Ad ogni modo, la nascita del principe [[Hisahito]], figlio del principe [[Akishino]] (fratello minore dell'imperatore Naruhito) ha sospeso il dibattito.
===Primogenitura agnatizia===
|