Utente:Aottolini/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RUS F 2024 2025 |
Melendugno |
||
Riga 1:
{{Squadra di pallavolo
<!-- Introduzione -->
|nome =
|sesso = F
|nomestemma =
|estensionestemma =
|dimensionestemma =
<!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 = _vneckblack
|
|pattern_la1 = _black_stripes_thin3
|leftarm1 = FF0000
|pattern_ra1 = _black_stripes_thin3
|rightarm1 = FF0000
|pattern_sh1 =
|shorts1 = 000000
|pattern_so1 =
|socks1 =
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 =
|body2 = D1C12E
|pattern_la2 =
|leftarm2 = D1C12E
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = D1C12E
|pattern_sh2 =
|shorts2 = 000000
|pattern_so2 =
|socks2 =
<!-- Divisa del libero -->
<!-- Da inserire se diversa da quella di trasferta -->
|pattern_b3 =
|body3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3 =
|pattern_ra3 =
|rightarm3 =
|pattern_sh3 =
|shorts3 =
|pattern_so3 =
|socks3 =
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor = Narconon Volley Melendugno
|colori = {{simbolo|600px Rosso e Nero.svg}} [[Rosso]] e [[nero]]
|simboli =
|soprannomi =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Melendugno]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione = [[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|categoria = [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]]
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Lugibello
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Simone Giunta]]
<!-- Palmarès -->
|scudetti =
|titoli nazionali =
|coppe Italia =
|supercoppe italiane =
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe CEV =
|challenge Cup =
|titoli europei =
|coppe del mondo per club =
|titoli internazionali =
|titoli giovanili =
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = [[Palasport San Giuseppe da Copertino]]
|capienza = 1510
<!-- Altri dati -->
|stagione attuale = Volley Melendugno 2024-2025
|sito =
}}
Il '''Volley Melendugno''' è una società [[Pallavolo|pallavolistica]] femminile [[Italia|italiana]] con sede a [[Melendugno]]: milita nel [[Campionato italiano di pallavolo femminile|campionato]] di [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]].
== Storia ==
La sezione pallavolo della Goleador Melendugno nasce nel 2014. Partendo dalla seconda divisione raggiunge in pochi anni i campionati nazionali ottenendo al termine della stagione 2015-16 la promozione in prima divisione <ref>{{cita web|url=https://www.portalefipav.net/Comunicati/14/1088/comunicato_34_stg_15_16.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n.34|data=21 giugno 2016|accesso=2 luglio 2025}}</ref>, nell'annata 2017-18 quella in Serie D<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=pfbid02QrWsZGiLHs3ouzBXGcy5CeqBPgbLc7pZrCGevp7EdbdkJ3mcpS6Gq3mca38g7rPVl&id=100050779791477|titolo=Volley Melendugno|data=14 maggio 2018|accesso=2 luglio 2025}}</ref>, in quella successiva in Serie C<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=pfbid0PkxSEYMfQvsF5wLwG1UxoFuXn1tswH8QvRd4ksNvPWCWKQm1EDrgxDY7GzHHYzsVl&id=100050779791477|titolo=UFFICIALE : IL MELENDUGNO È IN SERIE C !|data=6 aprile 2019|accesso=2 luglio 2019}}</ref>.
Dopo l'interruzione della stagione 2019-20 per la [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di COVID-19]] nell'[[Serie B2 2020-2021 (pallavolo)|annata successiva]] il club, che assume ora la denominazione di Volley Melendugno, viene ammesso in [[Serie B2 (pallavolo femminile)|Serie B2]]: alla prima partecipazione ottiene la promozione in [[Serie B1 (pallavolo femminile)|Serie B1]]<ref>{{cita web|url=http://www.salentolive24.com/2021/06/08/volley-melendugno-in-b1-il-trionfo-normale-di-ragazze-straordinarie/amp=1|titolo=Volley, Melendugno in B1: il trionfo "normale" di ragazze straordinarie|data=8 giugno 2021|autore=Antonio Greco|accesso=2 luglio 2025}}</ref> superando il {{Volley femminile San Salvatore Telesino|NB}} nella finale dei play-off promozione del girone M.
Nella [[Serie B1 2021-2022 (pallavolo)|stagione 2021-22]] sfiora la promozione in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]] perdendo la finale dei play-off con il {{Volley femminile Perugia|NB}}: obiettivo che raggiunge tuttavia al termine del [[Serie B1 2022-2023 (pallavolo)|campionato successivo]] superando l'{{Volley femminile Altino|NB}} in finale<ref>{{cita web|url=https://www.quotidianodipuglia.it/sport/news/il_volley_rosa_vola_in_a2_la_favola_del_melendugno-7444717.html|titolo=Il volley rosa vola in "A2": la favola del Melendugno|data=5 giugno 2023|accesso=2 luglio 2025|autore=Biagio Greco}}</ref>.
{{clear}}
==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#000000"| <span style="color:#FF0000;">Cronistoria del Volley Melendugno</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{div col|3}}
* 2014: Fondazione della ''Goleador Melendugno'' con sede a [[Melendugno]].
* 2014-15: ?ª in Seconda divisione.
* 2015-16: 1ª in Seconda divisione; vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Prima divisione'''.
* 2016-17: 4ª in Prima divisione; finale play-off promozione provinciali.
* 2017-18: 1ª in Prima divisione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie D'''.
* 2018-19: 1ª in serie D (girone C). {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C'''.
* 2019-20: 2ª in serie C (girone A)<ref>Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di COVID-19 in Italia]].</ref>.
----
* 2020: '''Cambio denominazione in Volley Melendugno'''.
: '''Ammessa in Serie B2'''.
* 2020-21: 1ª in [[Serie B2 2020-2021 (pallavolo)|serie B2]] (girone M2); vincitrice terza fase play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B1'''.
* 2022-23: 1ª in [[Serie B1 2022-2023 (pallavolo)|serie B1]] (girone E); vincitrice seconda fase play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A2'''.
* [[Volley Melendugno 2023-2024|2023-24]]: 7ª in [[Serie A2 2023-2024 (pallavolo femminile)|serie A2]] (girone B); 5ª in pool salvezza.
* [[Volley Melendugno 2024-2025|2024-25]]: 5ª in [[Serie A2 2024-2025 (pallavolo femminile)|serie A2]] (girone B); 8ª in pool promozione.
{{div col end}}
|}
==
{| class="wikitable" style="font-size:91%; text-align:center;"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="40px" |Ruolo
!width="120px" |Data di nascita
!width="180px" |Nazionalità sportiva
|-
|| 3 || [[Gaia Badalamenti]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 11 giugno 2002 || {{ITA}}
|-
|| 5 || [[Valeria Caracuta]] || [[Palleggiatore|P]] || 14 dicembre 1987 || {{ITA}}
|-
|| 6 || [[Federica Ferrario]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 31 maggio 2001 || {{ITA}}
|-
|| 7 || [[Viola Passaro]] || [[Palleggiatore|P]] || 30 novembre 2004 || {{ITA}}
|-
|| 8 || [[Chiara Biesso]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 8 aprile 2002 || {{ITA}}
|-
|| 9 || [[Jessica Joly]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 6 gennaio 2000 || {{ITA}}
|-
|| 10 || [[Erica Andrich]] || [[Schiacciatore-opposto|O]] || 10 febbraio 1998 || {{ITA}}
|-
|| 11 || [[Monica Fioretti]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 28 marzo 1999 || {{ITA}}
|-
|| 12 || [[Aurora D'Onofrio]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 14 marzo 2006 || {{ITA}}
|-
|| 14 || [[Alice Tanase]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 25 maggio 2000 || {{ITA}}
|-
|| 15 || [[Ilaria Maruotti]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 22 febbraio 1994 || {{ITA}}
|-
|| 16 || [[Giorgia Prato]] || [[Palleggiatore|P]] || 20 aprile 2007 || {{ITA}}
|-
|| 18 || [[Polina Malik]] || [[Schiacciatore-opposto|O]] || 18 novembre 1998 || {{ISR}}
|-
|| 23 || [[Chiara Riparbelli]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 26 aprile 1996 || {{ITA}}
|}
==
{{vedi categoria|Pallavoliste del Volley Melendugno}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{
{{Campionato pallavolo femminile Serie A2}}
{{Portale|pallavolo}}
{{Categorie bozza|
[[Categoria:
}}
| |||