Milite Ignoto (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta cittadinanza onoraria del Comune di Piode al milite ignoto
m Onorificenze: non ha senso elencare tutti i comuni
Riga 332:
|data=Decreto 1º dicembre 1921<ref>Ordine del giorno riportato in {{Cita |Tognasso |p. 5}}.</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/277828 |titolo=Le onorificenze della Repubblica Italiana |sito=Presidenza della Repubblica |accesso=4 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200920021312/https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/277828 |dataarchivio=20 settembre 2020 |urlmorto=no}}</ref>
}}
 
{{Onorificenze
In occasione delle commemorazioni del centenario nel 2021, più di {{formatnum:3000}} comuni conferirono la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto all'interno del progetto ''Milite Ignoto, Cittadino d’Italia''.<ref>{{cita news|titolo=Centenario Milite Ignoto: 3200 Comuni hanno conferito la cittadinanza onoraria|sito=Associazione Nazionale Comuni Italiani|data=4 novembre 2021}}</ref>
|immagine=Crotone-Stemma.svg
|nome_onorificenza=[[Cittadinanza onoraria]] del [[Comune di Crotone]]
|data=31 dicembre [[2021]]<ref>{{cita web|url=https://cn24tv.it/news/231478/crotone-cittadinanza-onoraria-al-milite-ignoto-a-patrick-zaki-e-ad-alessio-figalli.html|titolo=Il “Milite Ignoto”, Patrick Zaki e Alessio Figalli cittadini onorari di Crotone|data=31/12/2021|accesso=23 giugno 2025}}</ref>
}}{{Onorificenze
|nome_onorificenza = [[Cittadinanza onoraria]] del [[Comune di Piode]]
|immagine = Piode-Stemma.png
|data = 13 luglio [[2021]]<ref>{{cita web|url=https://www.comune.piode.vc.it/it-it/amministrazione/delibere-di-consiglio/2021/cittadinanza-onoraria-al-milite-ignoto-cittadino-d-italia-531362-1-ada950d5f9b5e57e6834121660ee6c49?r=B1%2bGvdE0Y529xJfganF0Vxk0BAQ0c29F1OSVJl86kCLHzhOLIeVhgJ1MirwWK9ITw%2bLzQDPG2w0Qlm%2f1%2bZMTVCNS0MbLArOQRmb%2bX24KzEjp%2fJc5KuPJiTdXuOhHqlyL71hARVWwlicKMEiKLnzcWqerMNgBJ3JX7FYDZ%2b5OJIUeMPshcE4%2fYuN1xM10LdyDXYMQChS0EF8UKsZGCUOPZrbIJvXhYxZ%2fflfdk5uaNx5KkvLG4jFD%2fKLRYSmC4PSMjaEE0fkSlqJo%2bq8TPxnp8vRyCgQMChH4FuV14eLUav2uMdQtarHkTHL79KeHaU4Zjnfix9lZvxPvKEwiKfKEarQ5tdS5v%2fHYl3kQr6wKP52nIGFYeEXckHLuJaKrFYZKlxfEm3r4qMWjQw4Ff294ig%3d%3d}}</ref>
|motivazione = Così come cento anni fa quel Soldato è stato voluto "di nessuno" perché potesse essere percepito come "di tutti" e sublimare così il sacrificio di tutti i Caduti per la Patria, oggi è giunto il momento in cui in ogni luogo della Patria si possa orgogliosamente riconoscere la "paternità" di quel Caduto.
}}
 
=== Onorificenze estere ===