Bozza:Museo della Forma Urbis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Gac ha spostato la pagina Museo della Forma Urbis a Bozza:Museo della Forma Urbis senza lasciare redirect: (B4) voce potenzialmente enciclopedica ma dai contenuti promozionali o curricolari
Bot Bozze (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template bozza e tolgo richiesta di rimozione dal NS0
Riga 1:
{{Bozza|arg=|arg2=|ts=20250713205339|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{sposta in bozza|b4}}
 
Il Museo della [[Forma Urbis Severiana|Forma Urbis]] ospita i frammenti superstiti della grande planimetria di [[Roma]] (18x13m). La Forma era incisa su 150 lastre di [[marmo]] tra il [[203]] e il [[211]] d.C, a una scala media di circa 1:240, ed è oggi sovrapposta contro la Pianta Grande del [[Giovan Battista Nelli|Nolli]]. <ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.sovraintendenzaroma.it/content/il-museo-della-forma-urbis|titolo=Il Museo della Forma Urbis|accesso=13 luglio 2025}}</ref>