Conflitto russo-ucraino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di SexualFreedomLover (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24 Etichetta: Rollback |
|||
Riga 129:
==== La mobilitazione delle forze armate russe ====
[[File:Zapad 2021 tank shooting 2 (Obuz-Lesnovsky).jpg|miniatura|sinistra|L'esercitazione congiunta ''Zapad 2021'' tra le forze armate russe e bielorusse nei pressi di [[Baranavičy]]]]
[[File:
A marzo e aprile 2021 ai confini dell'Ucraina è stata osservata una mobilitazione di oltre {{formatnum:100000}} soldati delle [[Forze armate della Federazione Russa|Forze armate russe]]; rappresentando la più grande mobilitazione dalla fine della [[guerra fredda]], ciò ha innescato una grave [[crisi internazionale]], poi contenuta dopo l'incontro a [[Ginevra]] fra il presidente statunitense [[Joe Biden]] e il presidente russo Vladimir Putin. La crisi ha avuto un momento grave quando una nave della [[Voenno-morskoj flot (Federazione Russa)|Marina russa]] e due aerei hanno aperto il fuoco contro una nave della [[Naval Service|Marina britannica]], sparando colpi d'avvertimento e sganciando bombe a qualche decina di metri dalla nave NATO. La crisi è riesplosa violentemente quando, a ottobre 2021, è stata osservata nuovamente una grande mobilitazione russa di oltre {{formatnum:100000}} uomini. A gennaio 2022, le forze russe al confine ucraino contano {{formatnum:150000}}-{{formatnum:180000}} uomini.<ref>{{cita web|url=https://www.linkiesta.it/2021/04/tensioni-ucraina-russia-nato-putin-zelensky-guerra-crimea/|titolo=Il «killer» Putin fa la faccia feroce sull’Ucraina, ma la crisi ai confini dell’Europa è seria}}</ref>
|