Modica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Va il partito al momento delle elezioni
Etichetta: Annulla
Jilligate (discussione | contributi)
Inserito il motto vero e proprio, certe volte riportato nei documenti ufficiali del Comune, subito sotto lo stemma cittadino
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
Riga 32:
|Mappa = Map of comune of Modica (province of Ragusa, region Sicily, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Modica nel libero consorzio comunale di Ragusa
|Motto = {{la}} {{maiuscoletto|ModicaComitatus orbisCaput terrarumMothuca imperiumUrbs Fidelis Atque Populosa}}<br/>{{it}} ''Modica, dominiocapitale della Contea, città fedele dell’orbee terrestrepopolosa''
}}
{{UNESCO
Riga 49:
Città di origini neolitiche, fino al [[XIX secolo]] è stata capitale della [[Contea di Modica|contea omonima]], che ha esercitato una vasta influenza politica, economica e culturale. Il suo centro storico, ricostruito a seguito del devastante [[Terremoto del Val di Noto del 1693|terremoto del 1693]], costituisce uno degli esempi più significativi di [[Architettura barocca#Architettura tardobarocca e rococò|architettura tardo barocca]].
 
Per i suoi capolavori la città è stata inclusa il 2625 giugno [[2002]], insieme ad alcuni centri del [[Val di Noto]], nella lista dei [[Patrimonio dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].<ref>{{Cita web|url=https://whc.unesco.org/en/list/1024/|titolo=Late Baroque Towns of the Val di Noto (South-Eastern Sicily)|autore=UNESCO World Heritage Centre|sito=UNESCO World Heritage Centre|lingua=en|accesso=2022-07-09}}</ref>
 
È nota anche per la preparazione del tipico [[Cioccolato di Modica|cioccolato]].