Wikipedia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Premi e riconoscimenti: Sostituita immagine con altra più attinente al contesto
Riga 223:
Il 12 maggio 2004 Wikipedia.org ha vinto il premio nella categoria Best Community, assegnato dalla giuria dell'International Academy of Digital Arts & Sciences.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.webbyawards.com/press/press-releases/may-12-2004-8th-annual-webby-awards-winners-announced/|titolo=8th Annual Webby Awards Winners Announced|sito=The Webby Awards|data=12 maggio 2004|accesso=1 settembre 2025}}</ref> Nello stesso anno ha vinto il premio Golden Nica nella categoria “Digital Communities”. Questa categoria è stata introdotta proprio in quell'anno per celebrare il 25° anniversario del festival.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://ars.electronica.art/export/en/prixarsselection2015/|titolo=Prix Ars Electronica SELECTION – Ars Electronica Export|accesso=1 settembre 2025}}</ref>
 
Nel 2005, Wikipedia Italia è stata protagonista del Premio Www del quotidiano italiano [[Il Sole 24 Ore|Sole 24 Ore]], ricevendo due riconoscimenti distinti. Il primo l’ha vista vincitrice nella categoria Istruzione e Lavoro, scelta dalla giuria tecnica tra i finalisti segnalati dal pubblico. Successivamente, il progetto è stato insignito di un premio speciale Education, assegnato in collaborazione con il [[Ministri per l'innovazione e le tecnologie della Repubblica Italiana|Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie]], a riconoscimento del suo contributo alla diffusione della conoscenza online.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=735797&chId=30|titolo=Il Sole assegna gli Oscar della Rete|sito=ilsole24ore.com|accesso=19 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924134857/http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=735797&chId=30|urlmorto=sì}}</ref> Nell'edizione 2007 dello stesso premio si è aggiudicata la categoria ''Portali, siti di informazione & community''.<ref>{{cita web|url=http://www.wmtools.com/news/e-commerce/il-premio-www-2007-del-sole-24-ore|titolo=Il premio WWW 2007 del Sole 24 Ore|sito=wmtools.com|accesso=19 ottobre 2015}}</ref>
A dicembre 2005 la Wikipedia in italiano ha ricevuto due premi nell'ambito del Premio WWW 2005, organizzato da [[Il Sole 24 Ore]]:
* come miglior sito nella categoria ''Istruzione e Lavoro'';
* il premio speciale ''Internet Educational'' assegnato in collaborazione con il Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie con la motivazione: "È un'enciclopedia libera, frutto di un'intelligenza collettiva che esalta la condivisione del sapere e il suo libero accesso. Wikipedia è una fonte informativa in continuo divenire che consente il superamento della staticità dei tradizionali supporti enciclopedici cartacei e che è sottoposta ad una costante opera di monitoraggio/revisione effettuata dagli utenti stessi."<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=735797&chId=30|titolo=Il Sole assegna gli Oscar della Rete|sito=ilsole24ore.com|accesso=19 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924134857/http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=735797&chId=30|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nell'edizione 2007 dello stesso premio si è aggiudicata la categoria ''Portali, siti di informazione & community''.<ref>{{cita web|url=http://www.wmtools.com/news/e-commerce/il-premio-www-2007-del-sole-24-ore|titolo=Il premio WWW 2007 del Sole 24 Ore|sito=wmtools.com|accesso=19 ottobre 2015}}</ref>
 
Nel 2008 a Wikipedia è stato conferito il [[Premio Quadriga]].