Assedio di Abadan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 26:
Il 18 settembre 1980 [[Saddam Hussein]], circa diciotto mesi dopo la fine della [[rivoluzione iraniana]], denunciò gli [[accordi di Algeri]] del 1975 ed il 22 settembre l'[[Iraq]] attaccò l'[[Iran]].
Secondo i piani di Saddam Hussein, le truppe irachene avrebbero dovuto prendere Abadan, così come le altre città del Khūzestān, nell'arco di 10-14 giorni<ref>{{Cita|Bullock-Morris|p. 101}}</ref><ref>{{Cita|Murray-Woods|p. 122}}</ref>. La città, sita sulla sponda orientale dell'[[Shatt al-'Arab|Arvand]], rappresentava un importante obiettivo per l'alto comando iracheno, dal momento che ospitava la principale raffineria iraniana.
== L'assedio ==
|