AsAIPA
| |
Benvenuto/a su Wikipedia, Andreasciplo! |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". | |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Avviso RimozioneContenuti su Walt Disney Animation Studios
modifica
Freeezer (msg) 17:34, 27 nov 2016 (CET)
--2.226.12.134 (msg) 17:48, 27 nov 2016 (CET)
- Ciao Andreasciplo, prima di scorporare la pagina dovresti proporlo in Discussione:Rinascimento_Disney, visto che si era deciso di unire le pagine. Anchio non vedo la necessita' di scorporare, comunque se proprio ci tiene proponilo pure :). --Freeezer (msg) 18:24, 27 nov 2016 (CET)
Colonia di Hong Kong
modificaCiao, hai letto del mio dubbio qui?--Kirk39 Dimmi! 05:02, 1 dic 2016 (CET)
Vaglio Lingua sildava
modificaCiao, ho visto che hai aperto un vaglio della voce Lingua sildava, ma non ha inserito correttamente il template:vaglio. Devi modificare la voce inserendo in alto questa stringa: {{Vaglio|arg=linguistica|arg2=letteratura}}, salva e poi riapri la voce. Quindi clicca sul QUI e compila la motivazione del perchè chiedi il vaglio. Infine avvisa i progetti interessati (linguistica e letteratura). Ciao. --Holapaco77 (msg) 16:02, 1 dic 2016 (CET)
I Medici
modificaCiao, per le nostre convenzioni stilistiche non è possibile riportare tabelle di ascolti in quel modo; nella voce principale va inserita al massimo qualche riga che spiega il livello di ricezione del pubblico, senza dati puntata per puntata. --Supernino 📬 10:14, 12 dic 2016 (CET)
PCUS
modificaCiao, grazie per i contributi alla voce Partito Comunista dell'Unione Sovietica. In generale però, siccome la voce è attualmente sottoposta a un vaglio, prima di effettuare modifiche sostanziali sarebbe opportuno discuterne in quella sede. Estenderei tale richiesta anche riguardo al template {{Partito Comunista dell'Unione Sovietica}}. Saluti e scusa il disturbo. --Antenor81 (msg) 22:37, 20 dic 2016 (CET)
Avviso
modificaSe vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Re: Vaglio
modificaCiao Andrea, be', io il vaglio lo lascerei aperto ancora per un po', magari fino a metà gennaio, tanto non costa nulla ;-) C'è ancora qualcosina da sistemare, ma penso, anzi sono convinto che la voce potrà sicuramente essere riconosciuta almeno come VdQ. Anche perché, è innegabile, il lavoro che ci hai messo è di grandissima qualità e secondo me assume in questo caso anche una valenza didattica (io ho solo formattato qualcosa, dopotutto :-) In ogni caso, buon lavoro e buon anno nuovo! --Adalhard Waffe «…» 17:36, 31 dic 2016 (CET)
L'impero colpisce ancora
modificaCiao Andrea, probabilmente modifiche piuttosto rilevanti come una citazione così "pesante" (e forse troppo spoileranti) andrebbero discusse nella pagina di discussione, anche perché la voce in questione è "In Vetrina". Magari crea un dibattito direttamente [[1]] (dove tra le altre cose se ne è anche già parlato vedi). Ciao e buon lavoro! --Narayan 22:32, 1 gen 2017 (CET)
- Ho visto che ti sei già corretto, ben fatto. --Narayan 22:32, 1 gen 2017 (CET)
Info
modificaCiao, mi sembra giusto informarti di questa :-) --Adalhard Waffe «…» 22:28, 8 gen 2017 (CET)
- Grazie mille per tutto l'aiuto
Studio Ghibli
modificaCiao. :-) Ho notato che hai aperto un vaglio per la voce Studio Ghibli, ma l'ho scoperto attraverso la lista delle voci in vaglio proprio per caso. Magari si tratta soltanto di una tua dimenticanza, ma ti consiglio di segnalarlo nei bar di discussione dei progetti coinvolti attraverso il template {{Avvisovaglio}}, in maniera che anche altri utenti possano notarlo e partecipare. A presto e buon lavoro. -- Coro95 (scrivimi) 14:50, 10 gen 2017 (CET)
Ho chiuso il vaglio in quanto non c'erano nuovi interventi da più di 3 mesi. --Gce ★★★+4 15:35, 3 ott 2017 (CEST)
Star Wars: the Last Jedi
modificaCiao, la pagina Star Wars: the Last Jedi non può ancora essere creata perché in accordo con le linee guida non è ancora uscito il trailer. Puoi contribuire alla voce in preparazione in:Progetto:Cinema/Star Wars Episodio VIII. Buon lavoro, --Nungalpiriggal (msg) 20:16, 25 gen 2017 (CET)
RE:Impero Galattico
modificaPerché non è un luogo, ma un organismo politico.--ƒringio · ✉ 14:55, 4 feb 2018 (CET)
- Nella voce Repubblica Galattica l'ho rimosso perché, allo stesso modo, non è un luogo, ma un organismo politico. Nella voce di Gondor è invece corretto, perché è un luogo vero e proprio, non un'organizzazione politica e basta.--ƒringio · ✉ 15:02, 4 feb 2018 (CET)
- No, al momento no.--ƒringio · ✉ 15:11, 4 feb 2018 (CET)
Nowiki
modificaCiao Andrea! Posso chiederti il perché di questo nowiki, di cui non capisco l'utilità? Grazie :) --WikiKiwi 11:24, 19 giu 2018 (CEST)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Andreasciplo,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Si prega di controllare la tua email
modificaGentile AsAIPA: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.
(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)
Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.
Test
modificaCiao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Sanremofilo (msg) 20:56, 4 mag 2022 (CEST)
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
modificaCaro collega, la modifica che hai fatto sulla citazione spostandola dove ti pareva non era opportuna. Non puoi lasciare due puntini (questi "ː") che indicano la citazione biblica e poi sposti quella citazione dove ti pare, lasciando per di più i due puntini. Grazie per la tua attenzioneǃ --Fcarbonara (msg) 17:45, 2 ott 2022 (CEST)
- Grazie per avermelo fatto notare. Chiedo scusa per l'errore. --Andreasciplo (msg) 18:43, 2 ott 2022 (CEST)
Charles Taze Russell
modificaCaro Collega AndreaScipio, nelle tue ultime modifiche citi Pollina come se fosse uno storico o un sociologo delle religioni, non lo è, ho cancellato come noti sia il suo libro che quello di Franz (non studiosi ambedue), ho lasciato quello di Penton che nonostante sia un detrattore era uno studioso e ti consiglio di eliminare dalla voce anche le citazioni che citano Pollina come se fosse uno studioso di religioni altrimenti dovrò farlo io. Se vuoi avvalorare una credenza dei TdG di qualsiasi genere cita direttamente la loro pubblicazione o meglio trova una dichiarazione di uno studioso che la riporti. Sai per certo che sono stati scritti diversi libri anche da TdG che difendono il loro credo, ne trovi qualcuno nella bibliografia? No di certo perchè la bibliografia deve riguardare fonti attendibili, verificabli e autorevoli. Grazie per la tua attenzione--Fcarbonara (msg) 22:30, 23 ott 2022 (CEST)
Modifiche su Maison Ikkoku - Cara dolce Kyoko
modificaCiao, con questo scorporo in una voce distinta avevi tagliato tutta una serie di note dalla sezione Media/Manga. Ho cercato di sistemare la cosa, se in futuro dovessi fare un'operazione del genere ricordati di verificare attentamente se ci sono note richiamate da sistemare. Grazie per la comprensione. --Bradipo Lento (msg) 10:49, 22 dic 2022 (CET) Ciao, farò più attenzione. Scusami per la disattenzione.--AsAIPA (msg) 10:50, 22 dic 2022 (CET)
Sulla tua sandbox
modificaCaro AsAIPA, ti scrivo qui per non intasare quella talk sui TdG, ho letto la tua risposta sulle dottrine dei TdG nella tua sandbox. Per me procedi pure, forse puoi aggiungere particolari importanti ora mancanti nella voce generale dedicata ai TdG, poi al limite si valuterà sul da farsi chiedendo anche il parare di altri colleghi. Volevo solo portare alla tua attenzione che ho notato che in quella sandbox ci sono argomenti diversi che non riguardano solo i TdG e le loro dottrine...... non so se lo sai ma puoi avere più di una sandbox come collaboratore, dedicata a ogni singolo lavoro. Vedi se puo' esserti utile questo, un caro saluto--Fcarbonara (msg) 13:11, 11 feb 2024 (CET)
- Perfetto. Ho appena creato la pagina a questo link. Nei prossimi giorni la espanderò ulteriormente. Intanto ho messo il link anche nella discussione sui TdG. --AsAIPA (msg) 18:56, 11 feb 2024 (CET)
Uso del tag cid
modificaHo notato questo edit. Devi fare delle altre modifiche alla voce? Perchè così come è la voce il tag cid non solo non funziona, ma è fuorviante. --Skyfall (msg) 16:38, 15 feb 2024 (CET)
- Probabilmente aggiungero una citazione al libro dove paragona l'inno alla Marsigliese. Prima però devo ritrovare la pagina precisa. --AsAIPA (msg) 16:43, 15 feb 2024 (CET)
Tua pagina e Speciale:MiaPaginaUtente
modificaCiao, mi sono imbattuto nella tua pagina personale ed ho trovato questo link:
Speciale:MiaPaginaUtente/sandbox/dottrinaTdG
che ritengo sia errato perché rimanda alla pagina dell'utente in quel momento collegato. Per funzionare bene, dovresti sostituire MiaPaginaUtente con il tuo nome utente. Se invece la cosa è stata fatta volutamente non considerare il mio post.
Un saluto Giuseppe --GIUSEPPE PEPIS 11:10, 8 apr 2024 (CEST)
- Ciao, grazie per la segnalazione. Provvedo subito.
- Se sei interessato a vedere la pagina, ecco il link: Utente:AsAIPA/sandbox/dottrinaTdG. --AsAIPA (msg) 14:39, 8 apr 2024 (CEST)
Avviso
modifica
Barnstar per il contributo nella collaborazione Iran-Italia - concorso di scrittura 2025
modificauso di fonti primarie
modificaCiao, in relazione a questo edit147054317 ti segnalo che i comunicati stampa di USB in quel contesto sono da considerarsi fonti primarie. A prescindere dall'argomento specifico, ti segnalo che di norma su wikipedia l'uso non mediato di fonti primarie è sottoposto a forti limitazioni (su it.wiki non abbiamo ancora una pagina di aiuto specifica per cui ti rimando a quella di en.wiki: en:Wikipedia:Identifying and using primary sources). ----Friniate ✉ 23:39, 12 ott 2025 (CEST)
- Capisco. Grazie mille per la segnalazione! --AsAIPA (msg) 18:58, 13 ott 2025 (CEST)
