Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→IA in bozza 2: Risposta |
→Ancora su traduzioni scadenti e criterio C3 in bozza: nuova sezione |
||
Riga 482:
:::::::::::::::Concordo con i giovani che mi hanno preceduto:)
:::::::::::::::Bozza 2 con le precisazioni indicate. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:19, 16 set 2025 (CEST)
== Ancora su traduzioni scadenti e criterio C3 in bozza ==
Se uso {{tl|cancella subito|3}} in una voce in bozza, il testo nell'avviso è:
*''Pagine sostanzialmente scritte in lingua straniera; sono invece da bozza le pagine tradotte male ma potenzialmente passibili di correzione.''
Ci sono varie cose che non vanno in questo testo:
#"Pagine"... è espressione che va bene per descrivere il criterio. No, qui meglio "Bozza..." ecc.
#"Sono invece da bozza ecc." No, l'avviso non è lo spazio adatto per caveat ecc. Meglio una descrizione compiuta del criterio. Il testo discusso nella sezione precedente di questa pagina di discussione sarebbe assai migliore e in generale il C3 del ns bozze dovrebbe ricalcare più da vicino il C3 in ns0. Al momento, il rapporto tra C3 e B3 è sostanzialmente questo: in ns0 non sono tollerati la traduzione automatica o "l'italiano incomprensibile" (entrambi motivi di spostamento in bozza, con criterio B3), mentre in bozza sì. A mio modo di vedere, la traduzione abbozzata deve rappresentare un autentico ''plus'' rispetto al testo in lingua originale.
Mi spiego meglio con un caso ipotetico: Tizio traduce dall'inglese con IA; il risultato è una porcheria, che non viene cancellata, ma messa in bozza; Caio corregge la traduzione, imbellettando stupidaggini ed errori materiali; Sempronio (che conosce la lingua d'origine) è costretto a metterci una pezza, riprendendo il testo originale o addirittura fonti extrawiki. TEORIA: ''la traduzione ha rappresentato un ostacolo *ebbasta*''.
In sostanza, una voce tradotta con IA va per B3 in bozza ma viene promossa in ns0 quando è messa ancora peggio, cioè quando i travisamenti sono stati imbellettati e resi più ardui da scovare. Chiedo per l'ennesima volta: ma perché abbiamo tutta questa difficoltà ad accettare una realtà patente e cioè che è assolutamente insano tradurre da lingue che non si conoscono e che è ancora più insano da parte della comunità ritenere masochisticamente che questi contenuti vadano salvati ad ogni costo?
PROPOSTA: che sia il prodotto di traduzione automatica o che sia il prodotto di traduzione imbranata, da parte di utente che NON conosce la lingua d'origine, la risposta deve essere sempre e solo NO GRAZIE e cancellazione immediata. Qualunque cosa è ''passibile di correzione'', ma se un correggere un testo mi costa più che riprendere il testo originale, quel testo è un impedimento, non un ''plus'', e andrebbe gettato dove merita di stare (e l'utente ripreso). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:27, 27 set 2025 (CEST)
|